
Tradate
Domenica sui sentieri del Parco Pineta tra giochi, visite guidate e viaggi spaziali
Porte aperte al Centro didattico il 12 marzo dalle 14.30 al tra giochi e percorsi per vivere avventure, scoprire la Natura e le stelle all’EcoPlanetario
Porte aperte al Centro didattico il 12 marzo dalle 14.30 al tra giochi e percorsi per vivere avventure, scoprire la Natura e le stelle all’EcoPlanetario
Domenica 12 marzo i volontari Lipu propongono alle 9.30 una visita guidata alla scoperta della stagione degli amori e alle 14.30 la gara Bussole e impronte
Tornano le Gev domenica 5 marzo dalle 14.30 al Centro didattico tra giochi e percorsi per vivere avventure, scoprire la Natura e le stelle all’EcoPlanetario
L’Associazione fondiaria sarà presentata nei comuni della zona con un calendario di incontri pubblici rivolti in particolare ai proprietari di boschi e appezzamenti di terreno. Prossimi appuntamenti il 10 marzo a Malnate e il 17 marzo a Vedano Olona
Doppio appuntamento invernale: sabato 28 gennaio per esplorare l’oasi alla scoperta degli animali invernali e il 18 febbraio per un laboratorio a tema carnevale
E’ stata costituita questa mattina l’Associazione fondiaria Valle del Lanza, che permetterà di gestire in maniera condivisa boschi abbandonati e aree agricole incolte, con l’obiettivo di valorizzare il territorio con una corretta gestione delle aree verdi
Domenica 27 novembre Legambiente Busto Arsizio propone “Cammina foreste 2022 al Pam”, una camminata nelle foreste urbane in collaborazione con l’Ersaf
Al taglio del nastro domenica mattina anche il presidente della Regione Attilio Fontana, il consigliere regionale Emanuele Monti e una delegazione dell’Arsenale della Pace di Torino
Da domenica 30 ottobre chiunque potrà percorrere il nuovo sentiero realizzato dall’Associazione On, per godere della bellezza del bosco in un museo all’aria aperta dove natura e letteratura si fondono, invitando alla riflessione sul tema della pace
Dopo 2 anni di stop domenica 25 dalle ore 14 torna l’evento che trasforma l’area protetta in un mondo incantato ricco di favole, avventurose esplorazioni, giochi e laboratori per bambini e famiglie
Koinè propone di fotografare la Valle del Lura percorsa in bici, coi pattini o a piedi in occasione della Settimana della mobilità sostenibile dal 16 al 22 settembre
A partire dal 12 settembre 5 domeniche dedicate ai bambini per viaggiare nello spazio alla scoperta dei segreti di costellazioni, nebulose, buchi neri, stelle e sistema solare
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti