Busto Arsizio
Videoavventura al Parco Alto Milanese
Un video didattico realizzato per i più piccoli punta a sensibilizzare i giovani studenti sulla raccolta dei rifiuti e la tutela dell’ambiente. Ora sarà lanciato in tutte le scuole del territorio
Un video didattico realizzato per i più piccoli punta a sensibilizzare i giovani studenti sulla raccolta dei rifiuti e la tutela dell’ambiente. Ora sarà lanciato in tutte le scuole del territorio
Una domenica di festa con musica, giochi e naturalmente castagne. Una giornata particolarmente importante per il parco che vedrà anche la presentazione delle nuove aree barbecue e del collegamento con il Parco del Ticino
Due concerti ad ingreso libero faranno risuonare il parco Alto Milanese il prossimo weekend. Ecco tutti i dettagli degli eventi
E’ stato ultimato il lavoro di taglio degli alberi malati e da qualche mese sono state piantumate tutte le 4.000 nuove piante che andranno a crescere all’interno del parco
Fine settimana di appuntamenti tra aquiloni e mostre di pittura
Tante le iniziative in programma nella grande area verde compresa fra Busto, Castellanza e Legnano fino a ottobre. Si parte domenica 2 giugno
Gonfiabili, spettacoli per bambini, musica e molto altro per una domenica di festa nel grande parco tra Castellanza, Busto Arsizio e Legnano
L’intervento ha lo scopo di realizzare un bosco che rappresenti i diversi ambienti forestali della pianura padana, di non ricostruire un bosco di conifere ma di rimboschire con specie tipiche locali sia arboree che arbustive
Sostituisce il dmissionario Matteo Bocca alla guida del consorzio che gestisce il polmone verde
L’associazione organizza un incontro con la psicologa Vittoria Maioli Senese per discutere di figli, obbedienza e libertà
Martedì 19 giugno alle ore 17 presso la Baitina del Parco Alto Milanese sarà presentata l’undicesima edizione della palestra per anziani, un attività che ogni anno riscuote grande successo
Sono stati ben 47 i partecipanti alla giornata in mountain bike organizzata dall’associazione Mtb Evaloon. I ringraziamenti del consiglio
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune