
Ambiente
Puliamo il Mondo risveglia l’anima green del Parco Alto Milanese
L’intervento di pulizia si è svolto domenica dove i circa 50 volontari, divisi in 3 gruppi, hanno raccolto 15 sacchi di rifiuti, l'equivalente di due cassoni
1L’intervento di pulizia si è svolto domenica dove i circa 50 volontari, divisi in 3 gruppi, hanno raccolto 15 sacchi di rifiuti, l'equivalente di due cassoni
1
Ritorna domenica 24 Settembre al Parco Alto Milanese “Puliamo il Mondo”, iniziativa nazionale di
volontariato ambientale, edizione italiana di Clean Up the World
Da domani, martedì 20 giugno, saprà possibile partecipare all’ormai tradizionale ginnastica inclusiva aperta a tutti, e gratuita grazie al contributo del Consorzio Parco Alto milanese
Domenica 18 giugno, dalle ore 15 in via Azimonti a Castellanza
Matteo Borra, della fattoria La Frisona, non ha mai visto in 43 anni di vita in cascina una situazione così drammatica tra rincari, mancanza d’acqua e il proliferare dei conigli selvatici
Al via le catture per ridimensionare la popolazione. L’associazione animalista accusa il consorzio Parco Altomilanese di comportarsi «come un allevamento di selvaggina da sterminare a costo zero»
Alta la partecipazione alla Babbo Run organizzata dal Free Runners Team. I premio per il primo arrivato interamente vestito da Babbo Natale è andato a Daniele Ivan
A suo carico sono risultati precedenti anche per reati ambientali specifici. Altre due persone fermate dalla Polizia Locale a bordo di un furgone segnalato dalle fototrappole nel Parco Alto Milanese
Collocata alla baitina l’opera dell’artista Enrico Cazzaniga realizzata in collaborazione con il professor Giulio Pace e gli studenti del liceo artistico Candiani. Premi anche agli studenti per la Giornata dell’Ambiente
A fuoco un cassonetto per i rifiuti. Alcuni dei presenti nell’area hanno provato a spegnere le fiamme con un estintore che però non ha funzionato.
Domenica 11 ottobre spettacoli, animazioni per bambini, musieu e popolare e buon cibo tradizionale animeranno il polmone verde pronto ad accogliere, nell’area della baitina, i partecipanti nel rispetto delle norme anti-covid
Cresce la montagna di rifiuti ammassati in una stradina sterrata che si dipana da via Novara. La denuncia dei Verdi di Busto Arsizio nei confronti di un ente parco poco presente
L’undicesima edizione della pastasciuttata antifascista si svolgerà in forma diversa dagli altri anni a causa delle restrizioni anti-covid ma le sigle della galassia a sinistra del Pd non rinunciano
Il terreno si trova all’interno della zona agricola del parco ed è coltivato a facelia. Si può ammirare ma non calpestare perchè è una risorsa ambientale importante per api, bombi e altri insetti utili
Il presidente dell’ente parco, Carlo Luigi Bianchi, costretto a posticipare la data di riapertura del polmone verde di una settimana dalle amministrazioni dei comuni su cui insiste l’area
La scommessa del presidente Bianchi. Saranno presenti le Gev e potrebbero essere intensificati i controlli della Polizia Locale e delle Forze dell’Ordine
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"