
Turismo
Il Parco Archeologico di Castelseprio sarà aperto anche a Pasqua
La Provincia di Varese ha comunicato i nuovi orari di apertura per il mese di marzo 2024
La Provincia di Varese ha comunicato i nuovi orari di apertura per il mese di marzo 2024
Gli orari di apertura infrasettimanali e festivi nei mesi di settembre e ottobre. Le info per i gruppi
La denunzia dell’assurdità dei conflitti armati grazie a “Stanca di guerra”, lo spettacolo teatrale di Lella Costa che ha portato oltre cinquecento persone al parco archeologico di Castelseprio
La Provincia di Varese comunica le variazioni degli orari di accesso al Parco e all’Antiquarium
Appuntamento al chiaro di luna al Perco Archeologico cullati dalle note delle arpe celtiche e dalle danze irlandesi
L’apertura al pubblico per i mesi di marzo, aprile, maggio e giugno 2023 osserverà nuovi orari
Torna il tour dedicato alle “Straordinarie Natività”, una serie di visite guidate di Archeologistics per riscoprire affreschi e sculture dedicate alla Natività in tutta la provincia. Un modo ricco di emozione per vivere il Natale
Alla fine di novembre partirà “Straordinarie Natività”, una serie di proposte con tour guidati di Archeologistics per riscoprire affreschi e sculture dedicate alla Natività in tutta la provincia. Un modo ricco di emozione per arrivare al Natale
Nei mesi di novembre e dicembre il Parco Archeologico sarà aperto nei seguenti giorni festivi: martedì 1 novembre, domenica 6 novembre, domenica 20 novembre, giovedì 8 dicembre, lunedì 26 dicembre
Una visita al parco archeologico di Castelseprio e al Monastero di Torba sotto il segno dell’antropologia: un successo l’evento organizzato da Archeologistics che ha permesso di conoscere il bene Unesco da un nuovo punto di vista. E settimana prossima si replica
Il Parco rimarrà aperto anche domenica 2, domenica 16 e domenica 23 ottobre
Pere Gelabert, ricercatore dell’università di Vienna, in questa campagna di scavi ha lavorato al fianco degli studiosi dell’università di Padova per avviare un’indagine paleogenetica sul cimitero di san Giovanni, studiando il dna degli scheletri rinvenuti a Castelseprio
Un approfondimento sulle nuove scoperte degli archeologi presenti a Castelseprio, intenti a scavare nella chiesa di san Giovanni. Ritrovata l’esistenza di una chiesa ancora più antica risalente all’Alto medioevo
per il mese di settembre ci sarà un aggiornamento degli orari di apertura del Parco e dell’Antiquarium
Giovedì 1 settembre alle ore 15.30 la prima visita guidata che propone la conoscenza delle vicende del sito archeologico
Visita ai nuovi scavi che raccontano di come il borgo fosse un importante centro di potere nell’Alto Medioevo. Archeologi da tutta Italia al lavoro alla casaforte e alla casa Piccoli
Domenica 25 maggio ci sarà la prima di quattro giornate del torneo dedicato alla memoria del difensore del Milan, in collaborazione con la Solbiatese. La figlia Federica spiega come è nata l'iniziativa che si concluderà il 15 giugno
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"