
Castelseprio
Castelseprio, Baruzzo attacca il sindaco Martelozzo
L’ex Primo cittadino Baruzzo commenta con durezza alcune dichiarazioni e decisioni del sindaco Martelozzo
L’ex Primo cittadino Baruzzo commenta con durezza alcune dichiarazioni e decisioni del sindaco Martelozzo
Pronta la nuova iniziativa di Varese4U – Archeo, una serie di podcast, delle vere e proprie audioguide, per promuovere i beni archeologici della provincia di Varese
Iniziano i preparativi per il 25 giugno, per il riconoscimento dei dieci anni del sito Unesco “Longobardi in Italia”, che racchiude anche Castelseprio e Torba. Si parte con uno speciale in edicola
Let’s take a million-year long journey among the most beautiful archaeological sites in Varese Province, with Varese4U Archeo, and discover all there is about them
Con Varese4U Archeo facciamo un viaggio lungo milioni di anni tra i siti archeologici più belli della provincia di Varese, da scoprire o approfondire
Giovedì con il tour della Via Francisca siamo stati a Castiglione. Lunedì saremo a Lonate Ceppino
Nella splendida cornice del Monastero di Torba, il FAI propone tre imperdibili appuntamenti con specialisti che affrontano ogni volta un tema diverso
Grazie alle proposte gratuite del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nel pomeriggio di domenica 25 agosto, una passeggiata nel Parco Archeologico di Castelseprio porterà grandi e piccini alla scoperta dell’antica città longobarda e dei suoi valorosi guerrieri.
Al Monastero di Torba di Gornate Olona, dal 28 agosto al 18 settembre, visite guidate gratuite agli scavi archeologici. Un’iniziativa realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova nell’ambito del progetto V4U – Archeo
Giovedì 15 agosto una giornata all’insegna del relax e del divertimento nello splendido scenario del Monastero di Torba, a Gornate Olona
Nel Parco Archeologico di Castelseprio – dichiarato bene Unesco nel 2011 – tre appuntamenti dedicati ai più piccoli per conoscere la storia dei longobardi, la loro cultura, le loro abitudini di vita e gli oggetti che utilizzavano
La sindaco Baruzzo ricorda la figura del professor Giuseppe Sironi profondo conoscitore del parco archeologioco, inserito tra i beni Unesco
Alla mattinata hanno partecipato alcuni ragazzi con disabilità della Comunità Socio Sanitaria “Villa Comerio” accompagnati da due educatrici della struttura gestita dalla Cooperativa Sociale “Codess”
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini