
Tempo Libero
Camminate crepuscolari al Parco dei Mughetti
Il Parco dei Mughetti propone quattro escursioni serali con guida naturalistica per scoprire il territorio al tramonto
Il Parco dei Mughetti propone quattro escursioni serali con guida naturalistica per scoprire il territorio al tramonto
Lunedì 21 aprile i volontari del parco organizzano una divertente Caccia alle uova per bambini dai 4 ai 12 anni. Sarà possibile anche pranzare al sacco negli spazi dell’Aula didattica immersa nel verde
Domenica 6 ottobre un’iniziativa del Parco dedicata a grandi e bambini in occasione della Giornata mondiale degli uccelli migratori
È appena cominciata la raccolta di questo prezioso alleato della biodiversità all’interno del Parco dei Mughetti. Nei prossimi giorni, l’attività proseguirà nei prati nel Parco Pineta e della Valle del Lanza
Appuntamento il 18 maggio a Cerro Maggiore e il 19 maggio ad Uboldo. Tutte le informazioni per partecipare all’evento per diventare naturalisti per un giorno
Il parco dei Mughetti propone per mercoledì 1 maggio un’attività gratuita per famiglie. Obbligatoria l’iscrizione
L’evento è stato organizzato domenica 7 aprile nei comuni associati al Plis: Origgio, Uboldo, Gerenzano e Cerro Maggiore
È in programma per domenica 7 aprile una giornata ecologica al parco dei Mughetti per tutti i suoi comuni associati, Origgio, Uboldo, Gerenzano e Cerro Maggiore
Per il lunedì di Pasquetta il parco dei Mughetti propone picnic e ‘‘Caccia alle uova’’ per bambini nell’aula didattica di Uboldo
Domenica 26 marzo con la “Mezza dei Boschi” di Uboldo si è aperto il “Circuito podistico dei Mughetti”, che unisce le quattro principali manifestazioni podistiche organizzate nei Comuni aderenti al Parco
Laghi, paludi, torbiere e specchi d’acqua fungono da moltiplicatori della biodiversità. In occasione della giornata mondiale a loro dedicata il Cigno Verde organizza appuntamenti per scoprirle
Il laboratorio è rivolto soprattutto ai bambini dai 6 ai 13 anni, ma anche alle loro famiglie. Appuntamento a domenica 23 ottobre
La giornata è organizzata dalle Pro Loco di Uboldo e Gerenzano in collaborazione con il Parco dei Mughetti e gli Amici del Bosco di Origgio
Quattro le escursioni previste, con la guida di un naturalista. Si inizia venerdì 1 luglio a Gerenzano, poi 8 luglio ad Uboldo, 15 luglio a Cerro Maggiore e 22 luglio a Origgio
In questa settimana a spasso tra i comuni abbiamo raccontato Saronno, Caronno Pertusella, Origgio, Uboldo, Rescaldina e Cerro Maggiore
Il ritrovo è previsto alle ore 09:30 presso l’area divertimenti di Cantalupo, frazione del Comune di Cerro Maggiore. Diversi gli appuntamenti in programma per la giornata in occasione della “Festa dell’Aria”
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate