
Varese
Valorizzare i sentieri per riscoprire le montagne, parte il progetto “Upkeep the Alps”
Con un progetto Interreg si punta a sostenere la rete di sentieri tra Italia e Svizzera. Coinvolto anche il Parco del Campo dei Fiori
Con un progetto Interreg si punta a sostenere la rete di sentieri tra Italia e Svizzera. Coinvolto anche il Parco del Campo dei Fiori
Escursione notturna promossa dalla Lipu per venerdì 19 ottobre. Partenza alle ore 20 dal Piazzale Pogliaghi
Domenica 14, 21 e 28 ottobre, alle 10 e alle 10.30, partono le ultime escursioni dell’anno; da novembre la Remeron torna ad essere territorio riservato ai pipistrelli
Un lettore denuncia il ritrovamento nel tratto tra Castello Cabiaglio e Brinzio
Le precipitazioni hanno di nuovo trasportato a valle detriti e fango dal monte che, dopo l’incendio dello scorso autunno, ha modificato la sua fisionomia
Una tradizione che si rinnova da quasi vent’anni. Ragazzi di tutto il mondo partecipano al campo di Legambiente per la tutela della “montagna varesina”
Appuntamento sabato 26 maggio al Parco del Sorriso di Luvinate. L’iniziativa registra la partecipazione e il patrocinio dei quattro Comuni del territorio e di tutte le Associazioni Genitori
I prossimi 26 e 27 maggio si svolgerà la prima Fiera di Luvinate, su iniziativa del Comune con i volontari di Protezione Civile Intercomunale e di tante realtà associative
Un percorso in sicurezza per la mobilità degli animali. È l’importante obiettivo del progetto finanziato dalla Cariplo e che tutela i corridoi dalla Val Veddasca ad Angera
L’animale è stato catturato e liberato nel Parco Campo dei Fiori
Diciotto chilometri immersi nelle valli e nella natura con qualche segno importante della mano dell’uomo. Un cammino che si sviluppa tutto lungo la Via Francisca del Lucomagno
I due paesi sono i classici borghi di montagna con case molto caratteristiche, viette strette e tanta natura. Si trovano a 5 km di distanza sul sentiero 10 del parco del Campo dei fiori
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate