
Lonate Pozzolo
Chi vuole gestire i locali ristorazione del Centro Parco tra via Gaggio e Tornavento?
Posti in un luogo "magico", sono inutilizzati da diversi mesi. Il Parco del Ticino ha aperto il bando per affidarli nuovamente
Posti in un luogo "magico", sono inutilizzati da diversi mesi. Il Parco del Ticino ha aperto il bando per affidarli nuovamente
Iscritto a Viva Via Gaggio, rappresenterà le associazioni del territorio nell’organo di governo dell’ente Parco
Il 5 aprile a Galliate si sono ritrovati associazioni locali ed enti locali, piemontesi e lombardi, che oggi non hanno voce in capitolo nelle scelte di governo dell’area intorno allo scalo. Le richieste
L’assessore alla Cultura e al Turismo Loredana D’Agaro spiega i motivi dello stop e le strategie per rendere Sesto Calende attrattiva durante tutta la bella stagione
L’evento è in programma sabato 12 aprile 2025, a partire dalle ore 10 nella sede di Villa Picchetta a Cameri (NO)
L’invito è rivolto a residenti nelle aree territoriali di competenza dell’ente, individui o nuclei familiari ma anche gruppi di volontariato organizzati attivi nella conservazione e nella protezione del proprio territorio
Un esemplare di castoro è stato trovato nel Parco del Ticino grazie alla segnalazione di un cittadino. È gravemente ferito e attualmente in cura nella riserva Lipu della Fagiana
L’Ente di gestione delle aree protette offre contributi economici per l’installazione di recinzioni elettrificate, al fine di prevenire i danni causati dalla fauna selvatica nelle aree agricole dei comuni del Parco Naturale
La speciale caccia al tesoro è promossa dall’associazione La casa di Mago Merlino domenica 27 ottobre. Con l’occasione sarà inaugurata la nuva casetta
Individuata, durante un sorvolo aereo, un’area fluviale nel Comune di Besate, con 57 piante di cannabis alte 250 cm circa, per un quantitativo complessivo di 240 chili
Ad annunciarlo è stato il direttore del Parco del Ticino, Claudio de Paola, al termine del convegno che si è svolto al Centro Parco La Fagiana di Magenta
Interrogazione a risposta scritta presentata dal deputato di Alleanza Verdi e Sinistra Devis Dori
Il Parco, replicando anche a un titolo di Varesenews, chiarisce l’iter e di aver chiesto al Comune “una parziale conservazione e riqualificazione” del boschetto. E si dice pronto a intervenire con compensazioni in città
Una bella camminata immersi nei boschi tra Sesto Calende e Taino. Una vista mozzafiato sul Lago Maggiore, la Rocca di Angera e il monte Rosa. L’anello delle castagne si sviluppa sul limitare del Parco del Ticino per una dozzina di chilometri
Novanta chilometri in sicurezza dentro il parco del Ticino, lungo canali, navigli, il fiume azzurro e la Via Francisca del Lucomagno. Un percorso immerso nella natura, nell’arte e nella storia
La cicogna è rimasta in degenza al centro per quasi tre mesi, di cui uno con bendaggio contenitivo per mantenere a riposo l’ala destra. I veterinari del CRFS hanno inoltre anestetizzato la cicogna per eseguire una tracheoscopia
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"