
Busto Arsizio
Una pedalata fra Parco Alto Milanese e Parco del Ticino
Domenica 21 giugno a partire dalle ore 9 gita in bicicletta alla scoperta del corridoio ecologico
Domenica 21 giugno a partire dalle ore 9 gita in bicicletta alla scoperta del corridoio ecologico
La due ruote è il mezzo migliore per scoprire il corridoio verde che unisce i due parchi. Un appuntamento per scoprire un punto di vista diverso in un territorio molto cementificato
Saranno accumulati 50 miliardi di litri rispetto ai 100 previsti dalla sperimentazione. “Una situazione paradossale in cui viene anche smentito il Ministro dell’Ambiente, ma noi non molliamo” commentano dal Parco del Ticino
Dopo voci su modifiche dell’accesso anche a servizio di alcuni locali, una petizione lanciata su Change.org chiede di mantenere chiusa la strada alzaia nella zona, molto frequentata da ciclisti, camminatori, pescatori
“Le vie della civiltà”, uno dei sei club di prodotto promossi dalla Camera di Commercio di Varese in occasione di Expo, sta mettendo a punto una mappa dei percorsi geo-referenziati, adatti agli specialisti ma anche a tutti gli appassionati
Il progetto del Centro Parco al Monte Diviso è stato avviato nel 2011, i lavori sono ora a buon punto e si attende una realtà che lo gestisca. E intanto cerca un gestore anche l’ostello di Panperduto a Somma
Lo scontro tra Parco del Ticino e Ministero dell’Ambiente mette a rischio anche gli approvvigionamenti di acqua per il polo espositivo. Il parco ha quindi chiesto una procedura d’urgenza “perché il serbatoio lago non si riempie a comando”
Il Ministero dell’Ambiente continua a chiedere l’abbassamento del livello del Lago Maggiore, il Parco del Ticino teme per l’ecosistema e 7.000 agricoltori. Sarà il giudice a decidere chi ha ragione
I cambiamenti climatici uccidono la biodiversità. L’uomo se ne accorge spesso troppo tardi, ma alcuni studi quantificano i costi: non è ora di “assicurarci” il futuro?
I cambiamenti climatici in atto spingono gli animali a muoversi attraverso i corridoi ecologici: nel Varesotto un progetto innovativo li aiuta. Viaggio nelle autostrade verdi della provincia dove la posta in gioco è la biodiversità
Una giornata di eventi organizzata dal Consorzio EtVilloresi, con la presenza di Filippa Lagerbach, tra Turbigo, la dogana austroungarica di Lonate e il Panperduto a Somma Lombardo
Il Comune di Gallarate e i volontari del Parco del Ticino hanno attivato un servizio utile per debellare nidi di vespe e calabroni
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune