Lonate Pozzolo

Colazione alla domenica con le storie del Ticino

Alla Dogana Austroungarica, per tre domeniche, si può iniziare la giornata con i prodotti del Consorzio Produttori del Parco e con le storie raccontate dalle persone che vivono e lavorano nella valle del fiume azzurro

Somma Lombardo

Il Ticino si arricchisce di nuovi storioni

Cinquanta esemplari di storione sono stati liberati nelle acque del fiume azzurro a Porto della Torre. È un progetto del Parco del Ticino per ripopolare il corso d’acqua

Turbigo

Lavori al Canale Industriale, Ticino in secca

Gli interventi di Enel Green Power hanno ridotto la portata del fiume di oltre la metà. L’Ente Parco: “Questi interventi mettono a rischio ecosistema e vanno concordati”. Fortunatamente si è intervenuti per tempo ma serve coordinamento

Golasecca

Quel residence nel parco del Ticino è un delitto paesaggistico

Cinque rinvii a giudizio per i responsabili del maxi abuso edilizio senza precedenti in via Battisti. Decine di appartamenti abusivi, disboscati oltre 11 mila metri quadri di bosco nel parco del Ticino con la complicità dell’ex-responsabile dell’ufficio tecnico

Sesto Calende

In mountain bike sul parco del Ticino

La LibEreria del cicloturismo propone il terzo appuntamento della sua rassegna di escursioni culturali e naturalistiche in bicicletta nel territorio varesino

Somma Lombardo

Undici mesi dalla frana e lo smottamento continua

È passato quasi un anno, la Procura sta indagando su eventuali reati ambientali, i lavori di sistemazione sono affidati al Consorzio Villoresi, gli smottamenti in cima alla collina continuano

Magenta

Sparano sul muso di un capriolo: è caccia ai bracconieri

Un capriolo di due anni è stato ritrovato il 1 aprile agonizzante nel Parco del Ticino, colpito da un proiettile sul muso. La foto all’interno del pezzo è forte, ma serve per sensibilizzare e per combattere il fenomeno del bracconaggio

Comunità Cassano Valcuvia

Cassano Valcuvia

Il Mappamondo di Cassano Valcuvia risponde a “Fuori dal Coro”: “Serve onestà, non sensazionalismo”

Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione

» Stranieri minori non accompagnati, “a Cassano Valcuvia si lavora per aggregare”

» Accogliere minori stranieri non accompagnati a Cassano Valcuvia, un impegno che va oltre le cronache

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.