Varese
Parco del Ticino, Coldiretti: “E’ emergenza cinghiali”
L’associazione di categoria: “Un’orda di cinghiali che nell’ultima decade ha devastato sempre più i territori di Varese, Milano e Pavia”
L’associazione di categoria: “Un’orda di cinghiali che nell’ultima decade ha devastato sempre più i territori di Varese, Milano e Pavia”
La serata si terrà al Teatro Lirico di Magenta, con i vertici del Parco e di Regione Lombardia
Alla Dogana Austroungarica, per tre domeniche, si può iniziare la giornata con i prodotti del Consorzio Produttori del Parco e con le storie raccontate dalle persone che vivono e lavorano nella valle del fiume azzurro
Cinquanta esemplari di storione sono stati liberati nelle acque del fiume azzurro a Porto della Torre. È un progetto del Parco del Ticino per ripopolare il corso d’acqua
Dopo l’episodio di un escursionista leggermente ferito nel Parco del Ticino, il guardiaparco spiega sinteticamente le regole della caccia
Il racconto della vittima dell’incidente, un 49enne di Cardano al Campo, in gita con la moglie: “Ha sparato senza guardare e dà la colpa alla fatalità: mi ha preso alla gamba, mi fa ancora male”
Gli interventi di Enel Green Power hanno ridotto la portata del fiume di oltre la metà. L’Ente Parco: “Questi interventi mettono a rischio ecosistema e vanno concordati”. Fortunatamente si è intervenuti per tempo ma serve coordinamento
Cinque rinvii a giudizio per i responsabili del maxi abuso edilizio senza precedenti in via Battisti. Decine di appartamenti abusivi, disboscati oltre 11 mila metri quadri di bosco nel parco del Ticino con la complicità dell’ex-responsabile dell’ufficio tecnico
Beatrice Bassi, 46 anni, avvocato, è stato eletto componente del Consiglio di gestione del Parco del Ticino. Si tratta del quinto e ultimo membro che completa l’organigramma dell’ente
La LibEreria del cicloturismo propone il terzo appuntamento della sua rassegna di escursioni culturali e naturalistiche in bicicletta nel territorio varesino
È passato quasi un anno, la Procura sta indagando su eventuali reati ambientali, i lavori di sistemazione sono affidati al Consorzio Villoresi, gli smottamenti in cima alla collina continuano
Un capriolo di due anni è stato ritrovato il 1 aprile agonizzante nel Parco del Ticino, colpito da un proiettile sul muso. La foto all’interno del pezzo è forte, ma serve per sensibilizzare e per combattere il fenomeno del bracconaggio
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune