Malpensa
Parco del Ticino ribadisce “no” al Masterplan di Sea
Il presidente Beltrami: «Nelle osservazioni non abbiamo trovato elementi tecnici nuovi». Chiesto un incontro sul territorio per illustrare la situazione ambientale
Il presidente Beltrami: «Nelle osservazioni non abbiamo trovato elementi tecnici nuovi». Chiesto un incontro sul territorio per illustrare la situazione ambientale
Gli assessori Cattaneo e Belotti confermano l’impegno assunto: “Emendamento al bilancio per un milione di euro. Adesso tocca al Comune”
Enel lancia l’allarme su possibili danni alla centrale di Vizzola dovuti ai detriti nelle acque dei canali. Edipower, che gestisce Turbigo: “Per ora nessun problema”
Tavolo operativo per decidere come muoversi: l’assessore al territorio Belotti ipotizza un intervento regionale per la seconda fase, “per la messa in sicurezza”. Qualche fondo anche dalla Provincia, ma il Comune dovrà andare avanti
Niente crolli nel pomeriggio di mercoledì: la casa di via Belvedere rimane sospesa sul vuoto, arrivano i “turisti”, mentre lo scenario sulla riva del Ticino è desolante
Parla il sindaco Guido Colombo. Giovedì il sopralluogo degli assessori e dei consiglieri regionali. “I detriti nelle dighe dei canali, rischio per agricoltura e centrali elettriche. Servono soldi per intervenire”
L’escursionismo è il modo più intimo per ammirare e cogliere l’essenza del Parco del Ticino. Da sabato 2 giugno Volandia inizia un nuovo servizio di noleggio bici
Domenica 3 gugno l’ex dogana austroungarica sarà animata dalla festa del baratto e del riuso, anche con laboratori creativi per bambini
Proseguono gli interventi tecnici per stabilizzare il fronte ed evitare ulteriore erosione: il Comune deve farsi carico interamente dei costi
Terminata la posa della nuova condotta provvisoria, che sostituisce quella crollata: consentirà di deviare le acque che fino ad oggi scendevano attraverso la frana, erodendo ancora il suolo
Il Pd di Somma all’attacco: “C’erano segnalazioni da almeno tre anni, anche nei documenti ufficiali”. Spuntano anche le foto di un primo crollo, nel novembre 2011
La giornata organizzata da Fai e Wwf porta centinaia di visitatori da fuori provincia. Giulia Maria Crespi: “Mantenere vivo il Parco del Ticino”
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune