
Magenta
Parco del Ticino e Cai alleati, partendo da 800 km di sentieri
Il nuovo accordo punta a migliorare la rete ecursionistica, a intercettare le esigenze di chi cammina, a trovare nuovi fondi
Il nuovo accordo punta a migliorare la rete ecursionistica, a intercettare le esigenze di chi cammina, a trovare nuovi fondi
Il Pelobates fuscus insubricus è una specie a rischio: il progetto del Parco del Ticino, insieme ad altre aree protette, punta anche a ripristinare e mantenere le aree umidi e le palude tra Varese e il Piemonte
Il presidente del Cuv Roberto Nerviani attacca frontalmente il Ministero dei Trasporti dopo la richiesta, finora inascoltata, di rimandare la scadenza del 5 settembre per le osservazioni sul masterplan dell’aeroporto. Critiche anche dalla Rete Comitati Malpensa
Il Parco della valle del Ticino chiede la convocazione urgente del tavolo tecnico. “L’acqua quando c’è va conservata”
Il Parco del Ticino aveva presentato un ricorso che è stato giudicato “inammissibile” dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Il serpente non velenoso e innocuo è stato osservato a Somma Lombardo. Il Parco del Ticino annovera così una nuova specie nel proprio elenco, confermandosi un grande bacino di biodiversità
Il progetto del Parco del Ticino punta a consolidare la razza autoctona dell’Oltrepo Pavese. Il pascolo di Motta Visconti è curato direttamente da un gruppo di ragazzi e giovani volontari
Il Parco Lombardo della Valle del Ticino, che gestisce i boschi nei pressi della Cascina Montediviso, ha denunciato gli atti di incivililtà
Ben 37 specie sono migratori, “in viaggio” sullo straordinario corridoio ecologico rappresentato dalla valle del fiume azzurro: ogni notte, in media, si riconosce il canto di 16 specie diverse di passaggio
Grazie all’accordo siglato tra Parco e istituto superiore si apre, per il futuro, una interessante collaborazione per gli studenti. In programma tirocini e collaborazione nell’attività vivaistica
Il tentativo di conciliazione di oggi si è concluso con una presa d’atto da parte del Ministero che si è riservato di inviare un report della seduta a tutte le parti interessate
Tanti i punti conosciuti dai cittadini sull’intero asse del parco, tra il Lago Maggiore e la provincia di Pavia. I controlli saranno intensificati proprio in vista di Pasqua
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni