
Malnate
Grazie al Centro del Riuso cresce l’area fitness del Parco I Maggio di Malnate
Due nuove attrezzature per il movimento sono stati posizionati nella palestra inclusiva a cielo aperto
Due nuove attrezzature per il movimento sono stati posizionati nella palestra inclusiva a cielo aperto
Il Comune ha pubblicato una nota nella quale spiega: “È necessario un controllo sulla stabilità delle piante oltre che un’accurata pulizia di rami e foglie”
Il sindaco Irene Bellifemine e l’assessore ai lavori pubblici Paolo Albrigi hanno fatto il punto riguardo alle opere di ammodernamento che stanno avanzando grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Le opere porteranno alla realizzazione di un percorso lungo l’anello del parco di via Savoia per l’attività sportiva
Tra pochi giorni l’approvazione del progetto definitivo per il campo sportivo e il castello del Parco I Maggio
Il Comune ha già affidato la fornitura e la posa delle attrezzature per la realizzazione
Parco I Maggio, San Salvatore e Villa Braghenti resteranno aperti oltre le 18 con i consueti orari di gestione
Il parco comunale è un luogo molto frequentato dai malnatesi e anche da tanti giovani. A dicembre è stato chiuso per il periodo natalizio
Dopo l’ordinanza di chiusura del 19 dicembre scorso, i cancelli del Parco I Maggio e del parchetto di via Doria a San Salvatori riapriranno dopo le feste
Firmata l’ordinanza nel pomeriggio di sabato 19 dicembre
L’opera è stata realizzata sabato 7 settembre dagli artisti de “La Portineria”
Chi fino a oggi ha svolto il lavoro volontario non riesce più a garantire un servizio continuativo, si cercano così nuove persone volenterose
Domenica 8 aprile un’intera giornata di animazione, attività per grandi e bambini, baby dance e laboratori con l’Anima delle Mamme, la Fonderia delle Arti e la partecipazione di Cuorieroi
Domenica 9 aprile doppia festa al Parco I Maggio, con l’open day dell’associazione culturale e artistica e la festa dell’associazione L’Anima delle Mamme
Gli assessori Battaini e Riggi spiegano i lavori: «Tanti alberi sono stati tagliati per evitare incidenti. In primavera ne verranno piantati di nuovi»
L’amministrazione aprirà un bando da 80.000 euro per i lavori di “riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio arboreo”
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni