
Tradate
Domenica di porte aperte al Centro didattico e all’EcoPlanetario del Parco Pineta
Domenica 24 settembre a partire dalle ore 14.30 sentieri, giochi e viaggi stellari nell’area protetta per adulti e bambini
Domenica 24 settembre a partire dalle ore 14.30 sentieri, giochi e viaggi stellari nell’area protetta per adulti e bambini
Un pomeriggio di magia, avventure e scoperte per i bambini nel cuore della natura
Due percorsi semplici e adatti a tutti venerdì 14 e 28 luglio, per un tour paesaggistico tra laghi e monti o un giro nella pineta di Appiano Gentile
Il 18 giugno la domenica in natura al Parco Pineta è ricca di esperienze dedicate alla bachicoltura tra gelsi, more e bachi da seta ed esperienze didattiche a tema
Domenica 14 maggio il Parco festeggia il primo anno di attività dell’Ecoplanetario con una speciale domenica di Porte Aperte ricca di eventi
Nelle giornate di domenica 7 e 14 maggio a partire dalle ore 14.30 sentieri, giochi e viaggi stellari nell’area protetta, tra Centro didattico ed Ecoplanetario
Domenica 23 aprile a partire dalle ore 14.30 sentieri, giochi e viaggi stellari nell’area protetta, tra Centro didattico ed Ecoplanetario
Quarantaquiloni con laboratori a tema, giochi, escursioni e Porte aperte al Centro didattico ed EcoPlanetario di Tradate nel pomeriggio di domenica 16 aprile
Porte aperte al Centro didattico ed EcoPlanetario di Tradate nel pomeriggio di domenica 26 marzo con percorsi in natura e ai confini del sistema solare
Escursione notturna “Il gracidare al chiar di Luna” sabato 18 marzo alle ore 20.30 da Vedano Olona e l’indomani porte aperte al Centro didattico ed EcoPlanetario di Tradate
Porte aperte al Centro didattico il 12 marzo dalle 14.30 al tra giochi e percorsi per vivere avventure, scoprire la Natura e le stelle all’EcoPlanetario
Gli alunni delle classi 5A e 5B della primaria Galilei di Varese protagonisti di un’esperienza emozionante alla scoperta del Sistema Solare
Una grande festa, che ha coinvolto oltre settanta donne del comune greco nella preparazione di una cena con piatti tipici, ha concluso una due giorni ricca di testimonianze, incontri ed emozioni
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso