
Tempo Libero
Apertura Centro Didattico Scientifico di Tradate con Letture Animate ed EcoPlanetario
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale.
Le dichiarazioni del sindaco di Tradate sul progetto Interreg: “Questo progetto rappresenta la continuità del lavoro portato avanti in questi anni dal presidente Mario Clerici, che ha permesso di far conoscere il Parco Pineta e automaticamente anche Tradate”
Le dichiarazioni dell’Assessore all’Università, Ricerca, Innovazione di Regione Lombardia: “Questo progetto può poi diventare un modello anche per altri parchi”
L’intervento, avvenuto nel pomeriggio di lunedì 7 aprile, ha visto diverse squadre di Polizia, Carabinieri e Polizia locale. Identificate 89 persone
Appuntamento per famiglie e bambini domenica 6 aprile dalle ore 14: tra le tante attività la costruzione degli aquiloni, le esperienze artistiche in natura e la possibilità di diventare esploratore del parco
Domenica 30 marzo appuntamento per scoprire le prime fioriture con un’escursione di 4 km
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale
Il 3 aprile nel Centro Didattico Scientifico in via ai Ronchi 75 l’incontro aperto al pubblico organizzato dall’istituto Oikos con le offerte concrete legate al progetto In.Seeds. L’evento sarà replicato il 23 maggio a Gorla Minore
Venerdì 14 marzo è stato presentato il progetto che unisce diversi enti e istituzioni delle provincie di Varese e Como e anche una realtà svizzera
Nella sede di Castelnuovo Bozzente dell’ente – capofila del progetto – è stata presentata con tutti i partner l’iniziativa, della durata di 30 mesi, che ha l’obiettivo di creare una rete di collaborazione tra Como, Varese e Svizzera per affrontare le sfide ambientali e promuovere una maggiore consapevolezza ecologica
La passeggiata, della lunghezza di 6 km, avrà come protagonista Carnago con lo scurolo della Chiesa di San Martino e il Birrificio Settimo
Il progetto didattico si rivolge ai docenti delle classi prime e seconde della scuola primaria e ai professori della scuola secondaria di 1° grado. Ancora posti disponibili per le attività
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor