Cairate
Uno sguardo al territorio: al via il 1° Concorso Fotografico del Parco RTO
Partecipazione gratuita per catturare i paesaggi urbani e naturali del Parco RTO. Scadenza il 31 ottobre 2024
Partecipazione gratuita per catturare i paesaggi urbani e naturali del Parco RTO. Scadenza il 31 ottobre 2024
Nominato Andrea Di Salvo, consigliere comunale di Cairate e delegato per lo stesso comune, quale referente del Comitato di Coordinamento dei Sindaci
Domenica 14 luglio alle 15.15 parte da chiesetta Santa Croce il flashmob diffuso dedicato ai libri per bambini promosso da Arte Diem
Tanti partecipanti per la Giornata del verde pulito promossa dall’Amministrazione comunale, che sabato pomeriggio ha chiamato a raccolta cittadini e volontari per dare una ripulita nella zona del Piccolo Stelvio e alla salita della Colombera
Cresce l’iniziativa nata all’interno del progetto Valori Verdi, voluto dal Parco Pineta con il supporto di Istituto Oikos. Il punto di noleggio delle bici è al Monastero di Torba
È appena uscito il libro “Il Morazzone e dintorni” di Isabella Dalla Gasperina e Franco Orsi che ripercorre le tracce del famoso pittore e che racconta progetti e opportunità per il Seprio
Un percorso di 20 km totalmente in piano lungo la Valle Olona e nel Parco RTO, fra archeologia industriale e il sito UNESCO del Monastero di Torba. Storia, natura e pace gli ingredienti di questa passeggiata
Ultima tappa in bicicletta: 30 km fra il Parco Lombardo della Valle del Ticino e il Parco RTO – Rile Tenore Olona per i nostri Marco Corso ed Elena Maj
La società Archeologistics sta progettando dei percorsi per la valorizzazione ciclabile della Valle Olona, all’interno del progetto Valori Verdi, dedicato al sostegno dell’economia green
Il nome ufficiale dell’area è Ambito Territoriale Ecosistemico (ATE) Insubria-Olona e sotto la direzione del Parco Pineta riunisce i parchi RTO, Valle del Lanza, Medio Olona e Bosco del Rugareto
“Guerra, peste e carestia vanno sempre in compagnia” è il tema del ciclo “Escursioni e storie dietro casa” in programma per l’8 agosto con Archeologistics
Nicola Gallicchio ha corso 93km in 12h per tornare dove gli diagnosticarono la malattia, questa volta non in ambulanza ma sulle sue gambe
I primi interventi dell’anno interessano i Comuni di Castelseprio, Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Lonate Ceppino, Morazzone e Cairate e hanno l’obiettivo di tutelare gli ambienti fluviali e le numerose specie che li abitano
Il progetto Life Insubricus è la voce più consistente del bilancio di previsione 2021-2023 dell’ente che gestisce il parco Pineta ma anche altri Plis della zona
A journey from above, to observe the area that is part of the Large Insubria Olona Green Area, from a different viewpoint.
Un viaggio dall’alto per osservare da un diverso punto di vista la zona che fa parte della grande Area verde Insubria Olona
Nel mondo dello sport ci sono incontri che vanno oltre il semplice risultato sul tabellone. Sul parquet, i ragazzi di Vharese hanno messo in campo grinta e determinazione, affrontando con energia e voglia di misurarsi la giovane e talentuosa selezione di Gazzada
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda