
Albiolo
“Sosta tecnica” nel Parco della Valle del Lanza per uno stormo di 50 cicogne bianche
Sorprese dal maltempo le cicogne si sono posate sui tetti di Cagno, sul campanile di San Giorgio e nei prati di Albiolo
Sorprese dal maltempo le cicogne si sono posate sui tetti di Cagno, sul campanile di San Giorgio e nei prati di Albiolo
Nei ringraziamenti viene citato il Parco Pineta e anche le Gev della Valle del Lanza Fabio Facetti, Romolo Riboldi, Alvise Luchetta, Rosa Pandini
L’area interessata dal Monumento Naturale è localizzata tra i Comuni di Malnate e Solbiate con Cagno, lungo il versante orientale della valle alla sinistra orografica del Torrente Lanza. Qui è stato girato il video
Intitolato “Viandanti del lunedì” e compreso di otto appuntamenti, il programma di escursioni gratuite promosso dai parchi ATE Insubria-Olona in collaborazione con Archeologistics sarà dedicato a chiese ed aziende agricole presenti nei cinque parchi: Parco Pineta, Bosco del Rugareto, Parco Valle del Lanza, Parco Medio Olona e RTO
È stato pubblicato il programma delle iniziative da svolgere con le Gev del Plis del Lanza da febbraio a novembre
Circa 400 persone hanno partecipato alla passeggiata di domenica 12 gennaio per visitare le installazioni. Sabato 18 gennaio sarà l’ultimo giorno disponibile
Torna la passeggiata che chiude le feste e porta a visitare i presepi che le Gev hanno realizzato e posizionato lungo il “sentiero Bruno Cardinale” e “di Fondovalle”
Sabato 4 gennaio insieme alle Guardie ecologiche volontarie l’iniziativa per la raccolta dei rifiuti nel Plis
Domenica 22 dicembre la manifestazione a Solbiate con Cagno per evitare la costruzione dell’impianto di biometano
“Sono evidenti le criticità dal punto di vista paesistico e paesaggistico legate a un’opera calata dall’alto e priva di un ritorno diretto di benefici per il territorio”
Sabato 28 settembre per la rassegna Ecosistema Valle del Lanza un incontro con il naturalista Matteo Tolosano, Incaricato alla stazione Artica dell’Insubria
Quattro categorie tra foto e opere pittoriche con il Plis protagonista. Ci sarà tempo fino al 30 settembre
L’attività sarà affiancare le Gev per la tutela e valorizzazione del territorio. Gli interessati potranno visitare il sito di Ate Insubria Olona per maggiori informazioni
La partenza è alle ore 9 dalla ex stazione di Valmorea. Il percorso di circa 6km termina ad Uggiate
Assieme alla Gev del Lanza ci saranno gli attori di Karakorum Teatro che accompagneranno la camminata con un racconto in tre atti
Domenica 2 giugno il ritrovo è al cimitero di Rodero per ripercorrere la storia, dai garibaldini alle trincee della frontiera nord risalenti alla prima guerra mondiale
Ngima aveva 13 anni quando dietro casa sua a Damar gli apparve lo spirito del bosco, da quel momento la sua vita cambiò per sempre
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune