
Tempo Libero
Il 2023 di “Storie di Pietre e di Uomini” parte da Ligurno
Le uscite per i 20 anni del Parco Valle del Lanza che ripercorrono la storia del territorio ripartono domenica 15 gennaio dalla chiesa della frazione di Cantello
Le uscite per i 20 anni del Parco Valle del Lanza che ripercorrono la storia del territorio ripartono domenica 15 gennaio dalla chiesa della frazione di Cantello
Due piccoli presepi realizzati dalle Guardie ecologiche diventano il pretesto per una bella passeggiata nei boschi del Parco Valle del Lanza
Ultima tappa delle visite organizzate dal Parco della Valle del Lanza, tra le opere realizzate dai costruttori ticinesi, scelti dal Cardinale Branda Castiglioni per realizzare la collegiata
Domenica 18 dicembre l’ultimo appuntamento del 2022 con “Storie di pietre e di uomini”, gli eventi per il ventennale del Plis
Sabato 10 dicembre proseguono gli eventi per il ventennale del Plis al Castrum Medievale. Uscita con Archeologistics
A Malnate l’esposizione e la premiazione del concorso indetto dal Parco Valle del Lanza suddiviso in quattro categorie
Sabato 3 dicembre verranno premiati i vincitori delle quattro categorie che ritraggono il Plis
L’appuntamento per domenica 4 dicembre è con un trekking giornaliero con visita degli insediamenti storici dei Celti nel Parco Spina Verde, con History-Trek
Le Gev del Plis nel fine settimana hanno iniziato l’opera – che non è ancora stata ultimata – per raggiungere l’ultima cava scoperta
Il quinto appuntamento con gli eventi per il ventennale del Plis sarà a Milano per scoprire come le pietre della Valle del Lanza sono state utilizzate in architettura e scultura
Prosegue il programma per il ventennale del Parco Valle del Lanza. Domenica 13 novembre escursione con Antea Francheschin
Sabato 5 novembre tornano gli appuntamenti con “L’Acqua siamo Noi!”. Ritrovo alle ore 10 per una mattina da passare insieme insieme, prendendosi cura del territorio
Alla Residenza di Malnate una festa speciale con le comunità di riferimento del signor Attilio
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine