
Verbania
Verbania dice addio a Mario Allegri, uno degli ultimi partigiani
Classe 1926, staffetta partigiana, ha sempre stato testimone dei valori di libertà e democrazia. I funerali avranno luogo giovedì 2 Febbraio
Classe 1926, staffetta partigiana, ha sempre stato testimone dei valori di libertà e democrazia. I funerali avranno luogo giovedì 2 Febbraio
Figlio di Antonio, primo sindaco di Milano dopo la Liberazione e Bianca Mazzoni, morì il 23 agosto del 1944, dopo essere stato ferito a morte dai soldati fascisti
Si è spento a 96 anni Arione Bergamasco: a vent’anni scelse di stare dalla parte di chi lottava contro i tedeschi e i fascisti. Ma anche in tempo di pace la sua militanza è stata lunga e coerente, nel sindacato, nella politica, nel volontariato
Momento clou delle celebrazioni per il 25 aprile a Solbiate Olona, la testimonianza di Enrico Tomasini, Patriota solbiatese e ultimo superstite della Brigata Raimondi
Questa mattina la cerimonia con le spoglie del militare che morì in un campo di concentramento tedesco
Nato a Busto Arsizio (Varese) il 16 luglio 1926, unico sopravvissuto alla strage di Fondotoce
Durante i combattimenti in Valgrande fu ferito gravemente al Ponte di Casletto. Pochi mesi fa era scomparso anche il fratello Bruno, anche lui patriota in armi
Nel 1943 era partito per i boschi sopra il Lago Maggiore. È morto nella sua Samarate
Aveva 96 anni. Il ricordo: “Nella sua semplicità e onestà intellettuale di lavoratore è entrato a far parte della storia del territorio”
Si è spento nella notte tra giovedì e sabato uno degli ultimi partigiani della città. I funerali sabato
Ha combattuto in Emilia e partecipato alla liberazione di Torino. Il funerale sarà celebrato alle 15 di giovedì 31 marzo
Classe 1921, si è spento nella giornata di lunedì. L’Anpi lo ricorda come “esempio di coraggio”. Aveva contribuito a sminare la galleria del Sempione
Sono passati 71 anni dal giorno di gennaio in cui l’operaio diciannovenne, partigiano, fu ucciso dai fascisti nella via che oggi porta il suo nome
Originario del Veronese, aveva fatto la guerra di Liberazione nelle valli venete: sabato 5 dicembre i funerali
Sabato pomeriggio al Teatro del Popolo l’Anpi ospit Pippo Platinetti, giovane partigiano in Valsesia e in provincia di Novara
Se ne va un’altra delle figure più rappresentative di quella che fu la Resistenza contro l’oppressione nazi-fascista in Italia. In un recente libro aveva raccontato la sua storia di deportato. Cordoglio dell’Anpi
La manifestazione dedicata alla memoria di Davide Musci è andata in scena con sei squadre in occasione di "Resistenza in festa"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni