
Tradate
Una petizione per rendere più sicure le stazioni
L’iniziativa lanciata dal Partito Democratico cittadino e dedicata alla situazione in cui si trovano le due stazioni ferroviarie cittadine
L’iniziativa lanciata dal Partito Democratico cittadino e dedicata alla situazione in cui si trovano le due stazioni ferroviarie cittadine
L’assessore all’ambiente Vito Pipolo risponde al Pd, aggiungendo che la città ha recentemente raggiunto anche il 79% di raccolta differenziata
Appuntamento in Villa Truffini domenica mattina, 6 ottobre: sarà presente anche il segretario provinciale
La richiesta che è stata presentata in Municipio dai consiglieri comunali Mauro Prestinoni e Marco Viscardi, proprio durante la Climate Action Week
La comunicazione del Partito Democratico di Tradate in seguito alla notizia degli investimenti per l’ospedale di Tradate: In qualità di
Nonostante lo stanziamento annunciato di dieci milioni di euro, la segreteria tradatese del PD ritiene che manca a volontà reale di rilanciare il Galmarini
Il candidato sindaco del Partito Democratico e della lista civica Noi Abitiamo Tradate ha scelto di realizzare la sua intervista di fronte alla chiesa della Madonna delle Vigne di Abbiate
Resi noti i nomi dei candidati al consiglio comunale per le due liste che sostengono il candidato sindaco del centrosinistra
Dopo il tour nella struttura sanitaria, la sera incontro in Villa Truffini. Sarà presente anche il candidato sindaco alle elezioni di Tradate, Mauro Prestinoni
La coalizione di centrosinistra, che comprende Partito Democratico e una nuova lista civica, si è presentata domenica mattina, 10 marzo, nella palazzina civica di Abbiate Guazzone
L’assemblea degli iscritti del Partito Democratico si è riunita domenica e ha approvato la linea proposta dal direttivo
Attacco del Partito Democratico all’amministrazione comunale contro il cantiere avviato lunedì per lavori di sostituzione ghisa da parte di 2iRete Gas
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni