Mozzate
Ambientalisti: «Da Pedemotnana più attenzione all’ambiente su Mozzate»
Le osservazioni inviate alla conferenza dei servizi da parte del Comitato mozzatese salute e ambiente
Le osservazioni inviate alla conferenza dei servizi da parte del Comitato mozzatese salute e ambiente
La grande infrastruttura passerà dal paese e gli aspiranti sindaci preparano la lista della spesa da presentare alla società Pedemontana: lavoro, sgravi fiscali, risorse per la viabilità interna, assistenza agli espropriati. Un candidato subì già molti anni fa un esproprio durante la costruzione dell’Autolaghi
Fabrizio Mirabelli Responsabile provinciale Enti locali PD interviene sulla questione della Pedemontana e del pedaggio
I tempi dei lavori, gli espropri, tutti gli aspetti formali in una precisazione della società di gestione
La posizione del candidato Sindaco della Lista Lega Nord-il Paese che Vorrei, Matteo Bianchi sulla questione dell’eventuale pedaggio delle “bretella” autostradale tra Gazzada e Morazzone
Il presidente Fabio Terragni spiega gli accordi con le amministrazioni e il coinvolgimento della Regione per evitare troppi disagi nell’area della tangenziale
Il sindaco Alessandro Vedani torna sul possibile arrivo dell’importante azienda e delinea gli sviluppi viabilistici di tutto il territorio circostante
Il comune dice no alle 6 corsie e chiede l’abolizione delle complanari. Ma il paese è in fibrillazione per gli espropri che coinvolgono almeno 100 cittadini
Al via il prossimo 18 e 19 maggio gli stati generali sulla mobilità: due giorni di confronti serrati sulla viabilità della zona, pensando anche a Pedemontana. Tra gli ospiti Norberto Achille e Piero Bassetti
i secondi lotti delle tangenziali di Como e di Varese ad oggi non risultano finanziati. Ciononostante, come per i lotti finanziati, Pedemontana Lombarda ha dovuto sviluppare il progetto definitivo e pubblicare il piano
La segnalazione di un gruppo di associazioni che si riuniscono sotto il nome dell’Osservatorio per la salvaguardia della Valle Olona
Il portale contiene tutte le informazioni sul progetto autostradale. In una settimana: 130mila pagine viste e 40mila tavole scaricate
È stato presentato questa mattina, martedì 6 maggio, nella sede di Confcommercio Ascom Varese, il nuovo progetto Erasmus+
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città