
Cittiglio
Quale futuro per la pediatria di Cittiglio? Il consigliere Astuti chiede chiarezza
Voci insistenti danno per imminente la chiusura del reparto riaperto lo scorso 23 dicembre dopo aver sospeso le attività per l’emergenza Covid
Voci insistenti danno per imminente la chiusura del reparto riaperto lo scorso 23 dicembre dopo aver sospeso le attività per l’emergenza Covid
Visita speciale a Varese e Cittiglio dove Spiderman, Batman e tanti altri supereroi hanno regalato ai bambini una mattinata di gioia insieme alle educatrici Del Ponte del Sorriso
Anche in questo clima dove la spensieratezza ha lasciato il posto alla preoccupazione, si cerca di aprire degli spiragli di luce
Un momento di svago, nel rispetto delle prescrizioni anti contagio, per i bimbi ricoverati nelle pediatrie del territorio e in Neuropsichiatria Infantile
A causa dell’emergenza sanitaria, negli ospedali non si entra se non in caso di assoluta necessità. Nelle pediatrie, quindi, le sale gioco sono chiuse o funzionano in modo ridotto. Le richieste di Emanuela Crivellaro, presidente della Fondazione Il Ponte del Sorriso
L’emergenza sanitaria non permetterà alle insegnanti di riprendere le attività al quinto piano dell’ospedale Del Ponte e nelle pediatrie di Busto Arsizio e Tradate. Per i pazienti ricoverati per più di 15 giorni ci saranno solo lezioni a distanza
Negata dal Ministero che non considerava adeguati i parametri, il corso per gli specializzandi potrà essere ripristinato dal prossimo anno. In forte aumento tutte le borse di specialità
Mentre a Varese l’arrivo della “vecchina” con l’autoscala dei Vigili del Fuoco è una tradizione quasi ventennale, quest’anno i pompieri sono riusciti a portarla in pediatria anche a Tradate, Cittiglio e Busto Arsizio
Gli agenti in servizio nel carcere di Busto hanno visitato la pediatria per consegnare alcuni regali ai bambini:
Una tradizione natalizia che vede la delegazione della locale di Varese portare doni ai piccoli ricoverati dell’ospedale Del Ponte
Il direttore del centro di Neonatalogia e pediatria dell’Ospedale Del Ponte, Massimo Agosti, si esprime in merito all’allattamento al seno e alle implicazioni per la madre e il nascituro quando avviene fuori dalle mura domestiche
All’ospedale Del Ponte, l’associazione Ama&vivi Plastic Free ha coinvolto i piccoli pazienti in un’attività di tutela ambientale, grazie alla Fondazione Il Ponte del Sorriso
I due varesini, marito e moglie, sono intervenuti in Vaticano per parlare dei progetti realizzati dall'associazione Ewe Mama e dello spirito con cui hanno affrontato il loro cammino
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione