
Cunardo
A Cunardo il 12 settembre riparte il Pedibus
Il servizio promosso anche per il prossimo anno scolastico da associazione dei genitori, il Comunee l’Istituto Comprensivo “Vaccarossi”
Il servizio promosso anche per il prossimo anno scolastico da associazione dei genitori, il Comunee l’Istituto Comprensivo “Vaccarossi”
Servizio organizzato dal Comune con l’aiuto delle insegnanti e dei genitori. L’auspicio degli organizzatori è quello di riuscire ad estenderlo in altre zone del paese
L’associazione “Vittime per una strada che non c’è” premia ogni anno l’amministrazione che più si è distinta sui temi della sicurezza stradale
Ha preso il via oggi, lunedì 23 gennaio il servizio di accompagnamento dei piccoli alle elementari Marconi. Il sindaco: «Grazie a tutti i volontari»
In tre punti della strada principale del paese il Comune fa disegnare il simbolo della presenza di studenti a caratteri cubitali. «Il messaggio deve essere chiaro»
Gli amministratori hanno presentato ai rappresentanti degli alunni il progetto che partirà tra qualche settimana
Buona adesione ed una generale soddisfazione per il servizio
Il servizio destinato ai più piccoli è organizzato come una linea: parte da un capolinea (la Stazione Internazionale) e, seguendo un percorso stabilito e raccoglie i passeggeri alle “fermate”
All’avvio della scuola si rimette in moto anche l’organizzazione del servizio “trasporto” dei bambini. Coinvolti i genitori volontari e il CAI
Si svolgerà martedì 31 maggio la festa delle scuole che organizzano il “pedibus”. Un sistema ecologico e salutare introdotto nel 2006
Il Comune inaugura giovedì 12 maggio il servizio pedibus: bambini e ragazzi seguiti nel percorso dai volontari di “Diamoci una mano” e dalla polizia locale
Da settembre nuove linee in tutta la città: il progetto coinvolgerà quasi 600 bambini
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor