
Carnago
“Oggi vado a piedi”, al via la nuova linea del Pedibus
Dal 22 marzo l’iniziativa organizzata dal Comitato Genitori di Carnago e Rovate per promuovere l’andare a scuola a piedi
Dal 22 marzo l’iniziativa organizzata dal Comitato Genitori di Carnago e Rovate per promuovere l’andare a scuola a piedi
I cittadini di Cunardo al lavoro per garantire marciapiedi e strade pulite agli studenti di elementari e medie
Una decina gli alunni che hanno preso il pedibus per arrivare alla propria scuola. Un’iniziativa voluta dall’amministrazione che spera di coinvolgere altri volontari
I bambini che utilizzano il servizio di Pedibus hanno “messo in sicurezza” il tragitto disegnando sull’asfalto il loro simbolo
Appuntamento martedì 20 ottobre alle ore 18.30 per presentare il progetto e raccogliere iscrizioni
Quarto anno di applicazione di questa buona e salutare abitudine rivolta ai più piccoli
Nuove attrezzature per rendere ancora più sicuri i viaggi degli studenti da e per le scuole della città. Da oggi tutti i bambini saranno ancora più visibili
Per il quarto anno consecutivo le scuole dell’infanzia e primaria di Angera
abbracciano il territorio in nome della mobilità sostenibile
È partito una settimana fa e da allora ha visto aumentare sempre di più i bambini partecipanti e anche il numero dei volontari. L’amministrazione pensa anche alle “free-car zone”
La nuova iniziativa è stata inaugurata questo 13 aprile ma è frutto di un lavoro inizialmente avviato dall’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Solbiate Arno e proseguito con la costituzione del Gruppo “Amici del Pedibus Solbiate Arno”
Il percorso principale del Pedibus, che parte da Piazza Parrocchiale, sarà dotato da marzo anche di segnaletica verticale sulla strada: è una delle novità per aumentare il numero di “passeggeri”
Quindici i bimbi che hanno deciso di andare a scuola a piedi nel passato anno scolastico: a settembre si riparte
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor