
Treni
Altra mattinata di disagi per i pendolari, il treno è già pieno a Busto Arsizio
I pendolari lamentano disservizi quotidiani, tra guasti e treni (anche quelli nuovi) troppo corti e che non riescono a contenere tutti i passeggeri
I pendolari lamentano disservizi quotidiani, tra guasti e treni (anche quelli nuovi) troppo corti e che non riescono a contenere tutti i passeggeri
Un’altra mattina di passione per i viaggiatori. Ritardi sulla linea Varese Nord-Saronno
La testimonianza di un nostro lettore, pendolare e studente che prende il treno da Malnate alle 7 della mattina
Nota dei Comitati Pendolari Lombardi dopo la chiusura del Passante in un’estate segnata da cancellazioni e soppressioni di treni su tutte le linee
L’episodio nel tardo pomeriggio di mercoledì. Opera, pare, di un uomo ubriaco che si aggirava nella zona tra Sciarè e Cedrate, dove parcheggia chi prende il treno per Milano
In una lettera al governatore lombardo tutti i comitati lombardi e i rappresentanti dei viaggiatori chiedono un intervento politico sulla catena dei decisori dall’assessore fino ai vertici di Trenord
I giovani hanno deciso di rispondere pubblicando sui social una loro versione della lettera a “parodia” di quella ufficiale: “Abbiamo voluto rispondere con ironia a quella che è invece una comunicazione tragica da parte dell’azienda”
Ventitré sigle dei pendolari si rivolgono al presidente di Regione Lombardia: “Serve una correzione di rotta”. Lamentano lo smantellamento del servizio, non solo per le soppressioni Covid
Moltissime le corse cancellate questa mattina, venerdì 7 gennaio, a causa della mancanza di capitreno e macchinisti
L’aggressione sulla linea Milano-Saronno-Varese ha aperto un dibattito sulla sicurezza a bordo dei treni, tra polemiche politiche e proposte di carrozze dedicate
L’iniziativa del Pd Varesino e degli amministratori dem per sensibilizzare riguardo al delicato tema della sicurezza
Tra le vostre esperienze, anche quella della “pendolare Anna Prandoni”, direttore del magazine gastronomico de “Linkiesta” Gastronomica ed giornalista e scrittrice specializzata in cibo: che fino ad oggi andava a Milano in treno
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor