Italia
Pensioni in contanti addio
Entrano in vigore le norme sulla tracciabilità dei pagamenti. Le pensioni sopra i mille euro devono essere depositate in conti correnti
Entrano in vigore le norme sulla tracciabilità dei pagamenti. Le pensioni sopra i mille euro devono essere depositate in conti correnti
Venerdì 29 giugno sotto gli alberi del Borgorino la prima festa provinciale dello Spi Cgil: divertimento, ma anche una proposta di educazione alla legalità da costruire con i giovani
Si svolgerà venerdì 29 giugno presso l’Area Feste del Borgorino in Via S. Anna a Cassano Magnago la festa dei pensionati
L’indicazione del Partito: «Effettuare fuori dal palazzo effettuare le nostre battaglie a sostegno di tutti i pensionati cassanesi»
Umberto Colombo segretario Spi-Cgil : «il prelievo fiscale è diventato insostenibile e colpisce soprattutto i pensionati, i dati dimostrano un maggior aggravio fiscale del 41.33% a fronte di un incremento del reddito del 28,67%
Umberto Colombo (Spi-Cgil): «Negli ultimi quindici anni, il potere d’acquisto delle pensioni è diminuito del 30%. Questo rende la battaglia del sindacato pensionati oltre che sacrosanta, ancora più urgente»
La leader del partito Pensionati viene in città a sostenere la candidata locale Vittoria Novello: appuntamento venerdì mattina al mercato
Una mappatura su tutti i comuni della provincia per verificare e concordare i servizi sociali alle fasce più deboli della cittadinanza. Un lungo calendario di incontri che toccherà tutte le 141 amministrazioni varesine
Stanno arrivando in questi giorni le lettere dell’Inps con cui si invitano i pensionati ad attivare conti correnti bancari o postali per poter riscuotere la pensione superiore a mille euro
Volantinaggi a tappeto, dialogo con i sindaci e mobilitazione a Roma per la manifestazione del prossimo 28 ottobre. I pensionati di Spi Cgil aprono il fronte a difesa delle pensioni e contro chi parla di riforma
Il segretario generale dello Spi-Cgil ha commentato la manovra e i tagli previsti alla previdenza e all’assistenza
In Italia la spesa per le prestazioni pensionistiche nel 2009 è stata pari a 235.480 milioni di euro. Un importo che corrisponde al 16 per cento del Pil nazionale
Dal 21 aprile all'11 novembre 2025, l'Associazione Il Volto Ritrovato presenta "VeLo: La Veronica e la Lombardia", una mostra che invita a riscoprire le più antiche raffigurazioni lombarde della Veronica romana, una reliquia medievale di inestimabile valore
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"