
Mesenzana
Morìe di pesci nel torrente Margorabbia. Si sospetta il versamento di inquinanti
Sabato 5 aprile è stata segnalata dai pescatori la presenza di schiuma e di pesce morto nel territorio comunale di Mesenzana. Analisi in corso
Sabato 5 aprile è stata segnalata dai pescatori la presenza di schiuma e di pesce morto nel territorio comunale di Mesenzana. Analisi in corso
I soggetti ammessi al bando sono le imprese che esercitano l’attività di pesca commerciale professionale e titolari di licenza di pesca professionale, i giovani pescatori professionali di età compresa tra i 18 e i 40 anni e le associazioni accreditate per attività di formazione
Sono rimasti solo in tre i pescatori professionisti sul Lago di Varese. Un mestiere antichissimo che rischia di sparire e che con AlfaNotizie vi raccontiamo in questa intervista a 360 gradi
A Calcinate del Pesce, all’oratorio di via Ettore Ponti 153, venerdì 30 giugno, sabato 1 luglio e domenica 2 luglio torna la “Festa di San Pietro”
La decisione dopo la rilevazione dei carabinieri forestali hanno certificato una portata d’acqua minore della passata stagione. La salvaguardia dell’ecosistema
delle acque dolci del Parco impone il rinvio dell’apertura della stagione di pesca che era prevista per sabato 1° aprile
L’uomo è scivolato nell’acqua. Altri due pescatori e una pattuglia della Polizia cantonale, con l’ausilio di un salvagente, sono riusciti a soccorrerlo e a estrarlo dall’acqua
Pescato un grosso luccio dal molo di Reno, un esemplare dal peso di circa 12 chili per una lunghezza di 1,2 metri
“Amo la pesca, mi piace molto come passatempo e credo che non abbandonerà mai questa passione”, spiega il 17enne che mostra orgoglioso l’esemplare lungo 155 centimetri, pescato insieme al papà alla foce del fiume Bardello
Domenica 28 agosto sul lungolago di Ispra, l’Associazione Pescatori Ispresi ha promosso la settima edizione dell’evento
Un esemplare di 80 centimetri per 5 chili di peso ha abboccato all’amo di Lorenzo che, dopo la foto di rito, lo ha rigettato in acqua
All’evento di sabato pomeriggio organizzato alla Borghi-1819 anche il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti
I volontari dell’ASD Pescatori Alto Verbano impegnati nella posa dei nidi per il persico reale: “Attività importantissima per preservare questo pesce dal grande valore commerciale”
La Asd Pescatori Alto Verbano ha iniziato le operazioni di “spremitura” e di fecondazione delle uova di trote marmorate. Proteste per una normativa UE recepita dall’Italia che mette a rischio l’allevamento della specie più diffusa
La somma è di 100.000 Euro per 55 professionisti come ristoro per attività danneggiate da Covid
Una buona notizia per il paese che vanta una lunga tradizione legata alla pesca come fonte di sostentamento. Si parte l’8 marzo con tanta teoria e uscite pratiche
Lievitano i costi e cambiano le regole: “Non riteniamo non equa è l’imposta di € 50,00 per chi pesca da natante in tutto il Lago Maggiore”. Il caso trota marmorata: “Va proibita la pesca”
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune