Gavirate
Colpo grosso nel Lago di Varese: tre amici pescano un siluro di 80 chili
È successo martedì sera, in zona Voltorre di Gavirate. Il pesce è lungo due metri e per recuperarlo e portarlo a riva ci sono voluti 45 minuti
È successo martedì sera, in zona Voltorre di Gavirate. Il pesce è lungo due metri e per recuperarlo e portarlo a riva ci sono voluti 45 minuti
L’associazione luinese raccoglie il progetto europeo di “Life Predator”, azioni concrete contro la specie altamente invasiva. Ecco i dettagli e come partecipare
Una novità per la tradizionale manifestazione che quest’anno si svolgerà il 30 luglio: il temuto pesce d’acqua dolce europeo sarà servito insieme al “gardon”
È una delle catture più importanti degli ultimi anni nel lago di Varese, bacino dove questo animale si è stabilito da decenni. Ecco quale tecnica è stata utilizzata per far abboccate il gigante del lago
L’enorme pesce che infesta da tempo le acque del lago di Varese è emerso dalle profondità per poi spiaggiarsi all’altezza del pontile del lido
Tiziano Marin, chef del ristorante Lido di Angera, ha realizzato tre piatti dedicati al nuovo predatore del Verbano. Per Alberto Borroni, co-responsabile dell’itticoltura di Brusimpiano: “La cucina è un’alternativa da considerare per limitarne la diffusione”
Grandi catture che si ripetono negli specchi d’acqua nostrani. Ma un lettore si fa una domanda: che fare di queste specie così invasive?
Il “Negus”, lo storico pescatore del paese, a fatica è riuscito ad issare sulla barca un pesce dalle dimensioni davvero notevoli
L’invito e la preghiera all’Assessore Fabio Rolfi è quello di “rivalutare le sue decisioni in quanto uccidere ciò che ancora a fatica sopravvive nelle nostre acque, perchè non è tutela ambientale, ma un atto crudele e iniquo”
Fondi distribuiti anche per il parco del Ticino. L’assessore: “La specie sta mettendo in seria difficoltà i pescatori lombardi“
La pesca grossa è avvenuta nel lago di Varese
A scrivere a VareseNews è Luca, negoziante operatore del settore pesca sportiva oltre che appassionato: “I lucioperca visibili in foto sono stati filettati sul posto, per vendere le carni a caro prezzo. Succede ogni anno in questo periodo, che è il periodo di divieto di pesca”
L’inquietante rinvenimento di decine di lucioperca sventrati mette sul chi va là i pescatori che girano un video di denuncia. Avvisate le autorità
L’ittiologo Cesare Puzzi spiega il perché di questi pesci nelle nostre acque e i danni che possono fare all’ecosistema fluviale
La Regione Lombardia ha messo a disposizione dei Parchi Regionali Lombardi un totale di 90.000 euro per effettuare controlli selettivi di questa presenza invasiva. Gli esperti del Parco spiegano perché questa misura è necessaria
Lo annuncia il consigliere regionale varesino Emanuele Monti
Nel mondo dello sport ci sono incontri che vanno oltre il semplice risultato sul tabellone. Sul parquet, i ragazzi di Vharese hanno messo in campo grinta e determinazione, affrontando con energia e voglia di misurarsi la giovane e talentuosa selezione di Gazzada
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda