Castellanza
Licenziamento Petrolvalves, il sindacato continua la mobilitazione
Braccio di ferro tra i sindacati dei metalmeccanici e l'azienda che ha spiegato la sua posizione. Previste altre ore di sciopero
Braccio di ferro tra i sindacati dei metalmeccanici e l'azienda che ha spiegato la sua posizione. Previste altre ore di sciopero
Le parti sociali avevano chiesto un confronto con i vertici aziendali per discutere del futuro dell’azienda, mentre il direttore del personale consegnava una lettera con la soppressione della mansione a un dipendente
Intervista a Mauro Tiraboschi, responsabile risorse umane e comunicazione del gruppo che produce valvole per l’industria petrolchimica esportate in tutto il mondo
Il tour del direttore Stefano Franchi farà tappa alla Lu-Ve di Uboldo e alla PetrolValves di Castellanza
In testa le big del gruppo Leonardo (Finmeccanica), ma in classifica anche alcune medie aziende leader nei loro settori, come il maglificio Dama di Varese, la Petrolvalves di Castellanza e la Foroni di Gorla Minore
Nata e cresciuta grazie ai capitali coraggiosi delle famiglie Candiani e Lualdi, è stata indicata tra le 30 medie aziende più interessanti del mercato. Secondo “Made in Varese” è tra quelle più in salute della provincia
Scarsità di personale medico e infermieristico particolarmente demotivato dall'assenza di prospettive di crescita. Cittadini costretti a pagare due volte per le prestazioni. Lo sfogo di un infermiere
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda