Cairate
Esplode una bombola di gas in un’azienda di Cairate, ferito operaio 60enne
È successo nel primo pomeriggio in una struttura che si occupa di rottami ferrosi tra Peverenza e Bolladello
È successo nel primo pomeriggio in una struttura che si occupa di rottami ferrosi tra Peverenza e Bolladello
La casa che limita la piazza Bertani verrà abbattuta dopo il parere favorevole della Soprintendenza. “Anche la viabilità sarà più sicura”
Tanta l’emozione dei cittadini di Cairate e delle frazioni di Bolladello e Peveranza per l’arrivo del Giro d’Italia, con entusiasmo e diverse installazioni realizzate per il grande evento
Una grande festa nella frazione di Peveranza, il “borgo dipinto”, dove è stata inaugurata la Casa del gioco, uno spazio di svago e divertimento per i bambini
La piccola piazzetta, aperta nel 2021, è stato il risultato del recupero di un angolo un tempo degradato, con corti agricole pericolanti. Ora diventa uno spazio tutto per i bambini
È successo poco dopo le 6 in via Prealpi nel quartiere di Peveranza
Dopo il reportage che ha raccontato nel Giorno della Memoria la tragedia degli ebrei in fuga, alcuni lettori hanno proposto personali testimonianze
Significativi i fondi resi disponibili con lo sblocco dell’avanzo. Tra gli interventi anche la creazione di una piccola piazza a Peveranza
L’acquisto dei terreni necessari avvenuto all’asta nei giorni scorsi. Il sindaco: “Tre anni di burocrazia ma alla fine ce l’abbiamo fatta”
Un sucesso di partecipazione la 40esima edizione della festa di Peveranza con esposizione anche di Ferrari e simulatori dell’auto di Shumacher
Oltre 200mila euro di intervento trasformano la struttura in un centro gestito dall’associazione sportiva Kokoro Dai Martial Art Club che conta oltre 200 iscritti
Il veicolo su cui viaggiava dava nell’occhio e puntualmente è stato intercettato dalla polizia: a bordo, un oggetto sacro rubato nella chiesa di Peveranza
Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco nei paesi intorno a Gallarate. Dal pomeriggio ci si è messo anche il vento
Nella sola sede di viale Toscana lavorano 111 persone, di cui 76 con disabilità, alcune con problemi psichici altre con problemi fisici. Il presidente del Consiglio di Gestione Domenico Pietrantonio racconta le attività di questa importante realtà, vera e propria impresa sociale
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda