
Induno Olona
Quale futuro per la piazza di Induno Olona? Una serata pubblica per presentare il progetto
Appuntamento in sala Bergamaschi martedì 21 marzo alle 21, per scoprire come potrebbe cambiare la piazza centrale del paese
Appuntamento in sala Bergamaschi martedì 21 marzo alle 21, per scoprire come potrebbe cambiare la piazza centrale del paese
Il Comune aveva candidato il progetto nel bando di rigenerazione urbana. L’intervento è già stato completato, con il contributo si riduce il costo a carico delle casse comunali
Laura e Olivia Pastorelli, Filiberto Zago, Olivia e Carlo Cattorini in rappresentanza del comitato “ambientalista” hanno evidenziato le perplessità che restano sul piatto dopo il pronunciamento del Tar in favore del Comune
Il tribunale ha respinto tutti i motivi presentati dal Comitato Salviamo gli Alberi e da alcuni cittadini. Ma ha ripartito le spese
È l’opera strategica del centrodestra. E già alla vigilia dell’inaugurazione emerge lo scontro sull’intervento da mezzo milione di euro
Dopo cinque mesi di cantiere completati i lavori che hanno ridisegnato l’area. A seguire Cassani presenta la coalizione di centrodestra
Completata la pavimentazione del percorso centrale, la previsione è di finire entro il 10 luglio
Nella Giornata della Terra del 22 aprile il Comitato “Salviamo gli alberi di Gallarate” tiene un presidio in piazza stazione, considerata simbolo delle scelte poco attente al patrimonio arboreo
Il circolo “Ercole Ferrario” rilancia la sua idea di una piazza da riplasmare tutta a verde, lasciando solo un passaggio ciclabile tra l’area della stazione e via Borghi
Succede, di questi tempi. Nella giornata di lunedì erano iniziati i lavori di rimozione della pavimentazione in blocchetti di porfido
È stato espiantato in piazza della stazione e portato in un parco in periferia, ai Ronchi. Operazione iniziata all’alba, ma il lungo percorso ha poi causato un po’ di disagi alla circolazione
Otto gli alberi che saranno abbattuti e sostituiti. Il progetto è stato molto contestato in particolare dal Comitato Salviamo gli alberi
Il cantiere di piazza Giovanni XXIII è partito ma il comitato “Salviamo gli alberi di Gallarate” continua a manifestare e scenderà in campo anche sabato 27 febbraio
Il cantiere dei lavori in piazza Giovanni XXIII è partito ma il comitato “Salviamo gli alberi di Gallarate” non demorde: manifesterà anche questa sera, giovedì 25 febbraio
In piazza Giovanni XXIII sono comparsi i cartelli per l’allestimento del cantiere di riqualificazione. Gli ambientalisti contestano in particolare il taglio di otto alberi
Il cantiere inizierà domani, mercoledì 24 febbraio, e il comitato degli ambientalismi manifesterà questa sera in Piazza Giovanni XXIII, chiamando tutti i cittadini di Gallarate a difendere gli alberi
Il comico siciliano chiude la ventitreesima edizione che era stata aperta da David Cronenberg. Il successo di pubblico (pagante) conferma la bontà della formula di Giulio Sangiorgio
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"