
Milano
Sul Pirellone la scritta “Stop Hpv”
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle molteplici attività promosse dalla Regione in occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione per il contrasto al Papilloma virus
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle molteplici attività promosse dalla Regione in occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione per il contrasto al Papilloma virus
L’animale, consegnato dalla Polizia provinciale al personale di Enpa Milano, è stato trasferito al Cras di Vanzago, dove resterà in stretta osservazione
Lunedì 2 ottobre, a partire dalle ore 14, è prevista un’apertura straordinaria del 39° Piano Belvedere di Palazzo Lombardia e anche al grattacielo Pirelli. Ecco come
Il falchetto Lucia è stato visitato e trasferito all’oasi di Vanzago per un periodo di riposo
Sarà possibile visitare anche Palazzo Pirelli, sede istituzionale del Consiglio, nella sola giornata di domenica 14 maggio dalle 10 alle 18. Richiesta la prenotazione
In Regione è stata organizzata una cerimonia di commemorazione dello schianto dell’aereo contro il Grattacielo Pirelli avvenuto ventuno anni fa
La prima delle cinque uova depositate dal falco pellegrino Giulia si è aperto nella notte tra il 5 e il 6 aprile
Come lo scorso anno, il nido è tornato a essere casa dei rapaci che vi hanno depositato un uovo. La nascita sarà seguita in diretta streaming
Il giorno dell’Epifania dalle 10 alle 17 saranno presenti in piazza Città di Lombardia un mago e la Befana per distribuire dolci e palloncini colorati
Sono i risultati del totonome rispetto ai pulli figli di Giulia e Giò e che vivono in cima a Palazzo Pirelli
La famiglia di volatili che vive in cima al palazzo della Regione a Milano sta diventando un fenomeno social
Dal 2014 Giò&Giulia depongono le uova nel loro “attico” a 125 m di altezza, in cima alla sede di Regione Lombardia. Sono ormai un simbolo della città
L’annuncio sulle pagine social di Regione Lombardia che da anni ha installato sul tetto del suo palazzo due webcam per seguire una coppia di falchetti
Lo annuncia il presidente Attilio Fontana nel suo messaggio di auguri in occasione della Festa delle Donne
Una lettrice ci contatta, dopo un articolo da noi scritto sulla vicenda. E ci segnala cosa è stato chiesto al sindaco di Milano
La piccola falchetta si è schiantata due giorni fa su un vetro di uno dei grattacieli di Milano. Era nata sul Pirellone insieme con Dante e Aria il 10 aprile. I rapaci hanno scelto di nidificare lì dal 2017
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti