Varese
“Serve una pista ciclabile tra via Manin e viale Aguggiari”
Interviene Ciclocittà Dopo la notizia della costruzione di palazzi all’ex Enel
Interviene Ciclocittà Dopo la notizia della costruzione di palazzi all’ex Enel
Una mamma denuncia la situazione del sottopasso allagato: 50 cm d’acqua dopo gli ultimi due giorni di pioggia. L’assessore Simeoni: “Provvederemo”. E annuncia: “Asfalteremo il tratto in Palude”
Da lunedì 19 ottobre, la gestione delle piste ciclabili passa interamente a Villa Recalcati. Una decisione presa anche per aiutare i Comuni
In occasione dei Mondiali di ciclismo il Dipartimento del territorio ha inviato ai comuni una serie di idee e di consigli utili per migliorare le piste ciclabili del territorio
Le ciclabili intorno ai laghi sono il vanto di Varese. Ma come vanno le cose nelle città? Viaggio a tappe per scoprire buoni e cattivi esempi nella nostra provincia
Con una lettera, un amministratore della contea del Surrey ha chiesto informazioni e aiuto a Villa Recalcati per replicare l’anello attorno al lago di Varese
La Regione stanzia quattro milioni e mezzo di euro per realizzare nuovi tracciati di collegamento tra piste già esistenti o con terminali del trasporto pubblico
Un lettore racconta la disavventura vissuta a Gavirate quando, con la sua bicicletta, è finito contro la sbarra: bici rovinata, il Comune gli chiede conto. “Altro che danni, questa pista è pericolosa”
Il primo cittadino risponde al ciclista che nei giorni scorsi è finito contro la sbarra sul lungo lago
Saranno completati e supereranno i 60 chilometri di lunghezza. Attenzione puntata sul tratto mancante della pista di Comabbio e lungo l’asta del fiume Olona
Un giro in città città sulle piste ciclabili: vizi e virtù dei percorsi studiati per gli amanti delle due ruote. Ma non tutti i percorsi raggiungono la sufficienza
È stato inaugurato ufficialmente il collegamento tra le piste ciclopedonali di varese e di Comabbio. Un’opera costata alla Provincia 642.000 euro
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"