
Comabbio - Ternate
I primi visitatori inaugurano la passerella del Lago di Comabbio
Una bellissima notizia per i tanti che non vedevano l'ora di percorrere uno dei tratti più belli della pista ciclopedonale che abbraccia il lago
1Una bellissima notizia per i tanti che non vedevano l'ora di percorrere uno dei tratti più belli della pista ciclopedonale che abbraccia il lago
1
Conclusa la parte più complessa dei lavori, ora mancano solo da installare le travi orizzontali e i parapetti in metallo
Altra tappa di 60 Km per i nostri Elena e Riccardo, oggi accompagnati da un vero special guest: Marco di Luccio, vicepresidente del FAI – Fondo Ambiente Italiano
«Sono il primo – spiega il capogruppo di minoranza – ad attaccare amministrativamente il sindaco sulle questioni che riguardano la gestione del Comune, ma sono anche il primo a difenderlo, anche da chi si nasconde dietro uno bomboletta spray»
L’amministrazione di Ternate ha segnalato la situazione con un post su Facebook, e ha ricordato di aver segnalato più volte i disagi dovuti alla chiusura del tratto di ciclabile alla Provincia
Si tratta di uno dei passaggi più scenografici del percorso attorno al lago ed è chiuso per l’ammaloramento della struttura ormai da quasi un anno. Ecco il cronoprogramma della Provincia
Il giovane albero piantumato nell'area verde donata di recente al Comune. «Ogni edizione della corsa sarà accompagnata da una nuova pianta»
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"