
Salute
L’OMS Boccia il plasma iperimmune nella cura dei pazienti Covid non gravi
L'Organizzazione mondiale della Sanità aggiorna per la settima volta le linee guida
1L'Organizzazione mondiale della Sanità aggiorna per la settima volta le linee guida
1
Pubblicati i dati sulla sperimentazione della cura con il plasma degli ex pazienti guariti. Il commento del professor Grossi che ha verificato i risultati dello studio
L’appello e il ringraziamento ai donatori da parte dell’assessore ai Servizi Sociali Moltrasi e della sezione Avis Busto Arsizio e Valle Olona per la raccolta del plasma, importante tassello della terapia contro il virus
Insieme al Centro Trasfusionale dell’ASST Varese, Elmec Informatica incoraggia i propri dipendenti alla donazione di plasma per aiutare chi sta affrontando il Covid-19
La Commissione europea ha approvato il progetto di ricerca che vede il Servizio Trasfusionale della Sette Laghi punto di riferimento per la Lombardia. L’appello ai guariti a donare il plasma
Il professor Paolo Grossi è nel gruppo scientifico nazionale incaricato di valutare gli effetti della cura nelle fasi iniziali della malattia, per impedire la replica della carica virale
Sull’utilizzo compassionevole si è espresso il comitato etico dell’Insubria. Il sangue è già stato consegnato dal San Matteo di Pavia
Il professor Grossi coinvolto nel Gruppo di coordinamento insieme al Presidente del Consiglio Superiore di Sanità. La sperimentazione sarà su pazienti in una fase precoce dell’infezione, caratterizzata da un’elevata replicazione virale
Il presidente della III Commissione Sanità, primo firmatario della mozione urgente, depositata, per l’utilizzo del plasma autoimmune per la cura dei pazienti covid-19
Contrapposto erroneamente al vaccino, il plasma consente di intervenire sui pazienti già contagiati e ha ridotto la mortalità dal 15 al 6%, nei casi studiati tra Pavia e Mantova
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"