
Varese
Da domani sospese le misure antismog del Protocollo aria
Arpa ha attestato oggi che per due giorni consecutivi i livelli di Pm10 sono stati sotto il limite di 50 microgrammi per metro cubo
Arpa ha attestato oggi che per due giorni consecutivi i livelli di Pm10 sono stati sotto il limite di 50 microgrammi per metro cubo
Arpa ha attestato che per due giorni consecutivi non è stato superato il limite giornaliero di Pm10 di 50 microgrammi per metro cubo
Da oggi in vigore le misure antismog, nonostante un’aria così pulita non si respirasse da settimane. Il merito? Del Vento
Se anche la giornata di venerdì dovesse registrare valori di inquinanti sopra i limiti da domenica si attiveranno le norme previste dal “Piano Aria”
ARPA Regione Lombardia ha attestato domenica che per due giorni consecutivi non è stato superato il limite giornaliero di PM10 di 50 microgrammi per metro cubo
Da lunedì 6 febbraio sono revocate le misure adottate venerdì scorso per combattere l’inquinamento. La pioggia di questi giorni ha abbattuto le polveri sottili
Inquinanti al di sotto della soglia di guardia in tutta la provincia grazie al maltempo. Coldiretti attacca: “Non si può continuare a sperare nella pioggia”
Stop ai veicoli Euro 0 benzina e da Euro 0 a 3 diesel, tutti i giorni dalle ore 7.30 alle ore 19.30
Se Arpa confermerà lo sforamento, nella giornata di mercoledì, per il settimo giorno di fila, il Comune attiverà blocco del traffico per alcune categorie di veicoli e l’abbassamento del riscaldamento
In città la concentrazione media è arrivata a 182µg, oltre il triplo della soglia. In provincia non c’è un luogo al riparo dal problema, in pianura ma persino nelle valli. Le risposte concrete in Ticino e quelle mancanti in Lombardia
I livelli di inquinanti sono oltre il doppio del consentito in quasi tutta la Provincia. Entro la metà di questa settimana potrebbero attivarsi le prime limitazioni
Entrano in vigore domani, giovedì 26 gennaio, le misure straordinarie previste dal “Protocollo regionale sulla qualità dell’aria”
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"