
Cultura
Stregati dalla poesia
“La poesia salverà il mondo?” È quanto mai azzardato, eppure le recenti letture sembrano andare in quella direzione
“La poesia salverà il mondo?” È quanto mai azzardato, eppure le recenti letture sembrano andare in quella direzione
L’autore, finalista al Premio Strega nel 1997 e tra i massimi esperti italiani di Emily Dickinson, racconterà il suo percorso letterario e il suo impegno nella promozione della cultura
Sabato 22 e domenica 23 la compagnia Fiori Blu Elettrico e l’associazione Estro-Versi portano in scena lo spettacolo per celebrare la giornata mondiale della poesia
Non si segnalano feriti, ma danni materiali ad alcune abitazioni e vetture parcheggiate
Un affresco della società italiana del secondo Novecento visto attraverso il filtro dell’esperienza individuale dell’autore
La serata di venerdì 14 marzo nasce per rendere omaggio a Manzoni e al suo legame con Morosolo di Casciago, dove soggiornò nell’agosto del 1847 ospite del figlioccio Stefano a Villa Stampa
Possono partecipare studenti e classi delle scuole della Comunità Montana Valli del Verbano. Tema di quest’anno: “il vento”. Elaborati digitali entro il 29 aprile 2025; premiazione a maggio con dodici premi in palio
Sabato 26 ottobre dalle 17.30 un pomeriggio di parole e performance artistiche nel cuore del Chiostro di Voltorre
Il 26 settembre alle 18.30 al Regondell Bistrot la giovane scrittrice presenterà la sua raccolta di poesie “Quando tornerai sulla terra”
L’evento venerdi’ 13 a Villa Ida, organizzato dall’associazione “Menta e Rosmarino”
L’evento si prospetta come un’occasione unica per immergersi nell’arte e nella poesia, per lasciarsi trasportare dalle emozioni e per scoprire nuovi orizzonti interiori
Sabato 4 maggio alle ore 11 alla Biblioteca comunale di Albizzate. Il libro è attualmente in corsa per il prestigioso Premio Strega Poesia 2024
Sabato 20 aprile si è svolta la cerimonia per la conclusione dell’annuale concorso letterario
La presentazione del volume curato da Nicola Crocetti e Davide Brullo, si terrà venerdì 19 aprile alle 18. Interverranno Dino Azzalin, Bianca Ponzio e Giorgia Clibiù
Sabato 20 apirle l’appuntamento conclusivo per il bando culturale promosso da “Scuola Bottega” e l’amministrazione, in ricordo di Enrico Bertè
Dal 21 al 23 marzo si svolgerà la quarta edizione per la rassegna dedicata alla memoria della poetessa bustocca
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti