
Gazzada Schianno
Una serata di poesia e condivisione artistica al Circolo di Gazzada Schianno
Un mic di poesia, aperto a tutti, organizzato da “Gaja Spazio Creativo” venerdì 7 luglio alle ore 18:30
Un mic di poesia, aperto a tutti, organizzato da “Gaja Spazio Creativo” venerdì 7 luglio alle ore 18:30
La serata vedrà protagonista il circolo di poeti L’Alba. Pinuccia Bossi proporrà poesie in dialetto fagnanese e Adelio Colombo leggerà poesie dialettali scritte da Peppo Ferri di Gorla Minore
Saranno la poesia, la scienza e le traduzioni protagoniste del ciclo diretto da Rocío Bolaños. Appuntamento il 24 maggio alle 18
Sono stati ben 53 i poeti premiati nell’edizione 2023 del concorso nazionale organizzato dal Circolo culturale Masolino da Panicale, che quest’anno celebra i 15 anni di attività
Premiate le composizioni per l’ottava edizione del premio Poeti in Erba dedicato a “Enrico Bertè”
Dal 19 al 21 maggio poeti da ogni parte del mondo faranno sentire la loro voce in luoghi suggestivi della città. “La felicità poetica” è il tema portante dell’edizione 2023
Il poeta e urbanista Giancarlo Consonni ha dialogato di poesia con Silvia Rezzonico, dando vita ad un intenso e coinvolgente scambio di idee. Accompagnati dal prezioso accompagnamento al pianoforte di Chiara Piomboni
La poesia incontra la storia invisibile che aleggia su tutti noi, nessuno escluso. La presentazione è alle 18 di sabato 25 marzo
La bustocca Elisa Malvoni è stata candidata al Premio Strega Poesia 2023 con il libro “C’è un sacco di spazio sul fondo” : una grande emozione per la giovane donna, che nei suoi testi racconta il valore delle piccole cose intorno a noi
Il primo appuntamento alla libreria di piazza Libertà è fissato per mercoledì 22 marzo, ospiti Anna Bani, Amilcare Mario Grassi e Fabia Tolomei
L’evento si svolgerà sabato 18 marzo alle ore 17.30 presso la sala pluriuso della biblioteca comunale E. Biagi in Piazza Matteotti
“Ogni volta che ti vedo fiorire. La perpetua primavera di Alda Merini” è l’evento che si terrà in occasione della Giornata mondiale della poesia il 21 marzo alle ore 18.30 nella sala Monaco
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"