
Solbiate Olona
Solbiate Olona ricorda Sergio Belvisi con una serata al centro socio-culturale
“Ed io rinascerò in nuove parole” si terrà sabato 4 dicembre alle ore 16, al Centro Socio Culturale di via dei Patrioti,
“Ed io rinascerò in nuove parole” si terrà sabato 4 dicembre alle ore 16, al Centro Socio Culturale di via dei Patrioti,
Madre, nonna, insegnante, consigliere comunale, assessore ed ora anche poetessa. È stata pubblicata “La fatica della boccia”, poesia che si fa respiro edito da EMIA Edizioni
Venerdì 15 e venerdì 22 ottobre alle 21 nella sala consiliare di piazza San Rocco, Ivano Cogo presenterà l’autore e l’opera, con alcune letture e riflessioni critiche
Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming sulla pagina facebook di “Condividendo poesia“, gruppo fondato dal varesino Benedetto Ghielmi
Organizzato dall’associazione Aisu Verso Itaca si terrà sabato 26 giugno, a partire dalle 14
A Palazzo Verbania e Villa Hussy una giornata all’insegna della poesia declinata nelle sue diverse forme
Quattromila degli 11 mila volumi da lei collezionati in vita sono stati recuperati dal professor Pecchini che li donerà alla biblioteca cittadina per creare un fondo dedicato alla grande poetessa: “Diventerà patrimonio comune”
Quattro incontri dedicati ad altrettante poetesse che hanno lasciato il segno nella cultura italiana anche se non sufficientemente riconosciute. Si parte dall’artista bustocca il 5 maggio
Il 21 marzo ricorre la Giornata mondiale della poesia istituita dall’Unesco nel 1999
Una poesia dal Circolo culturale Masolino da Panicale di Castiglione Olona per il Giorno della Memoria 2021
Occhi da sognatrice, una vita tra i versi teatrali e delle poesie: abbiamo intervistato Jessica Gentile, originaria di Somma Lombardo, per l’uscita della sua raccolta di poesie d’esordio, “Fil noir”
L’iniziativa degli alunni della scuola primaria di Cazzago Brabbia e Inarzo si svolgerà martedì 12 gennaio dalle 14.30 per le vie del paese
I due varesini, marito e moglie, sono intervenuti in Vaticano per parlare dei progetti realizzati dall'associazione Ewe Mama e dello spirito con cui hanno affrontato il loro cammino
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione