
Regione Lombardia
Regione Lombardia destina fondi per le politiche sociali: 8,8 milioni ad Ats Insubria
La Giunta Regionale ha approvato i criteri di riparto e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo Nazionale per le Politiche sociali
La Giunta Regionale ha approvato i criteri di riparto e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo Nazionale per le Politiche sociali
Il consigliere comunale e capogruppo del Polo delle Libertà in consiglio comunale a Varese Luca Boldetti ha presentato due mozioni su politiche di sostegno all famiglie
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali, abitative e disabilità Stefano Bolognini, ha approvato i criteri di riparto e le modalità di utilizzo del Fondo da destinare ai Piani di zona
La presentazione della candidatura a “famiglia accogliente” potrà avvenire presso l’ufficio protocollo della Direzione Politiche Sociali
Majorino: “La città sociale che abbiamo costruito in questi cinque anni è una città più aperta, solidale e ricca di possibilità per tutti”
Sono diverse le iniziative messe in campo dal Comune su temi molto delicati. Un investimento pari a 1,8 milioni di euro
Rivolto agli adolescenti, è stato individuato tra i progetti innovativi sviluppati dai Comuni. Secondo posto per l’Ambulatorio contro la dipendenza da gioco d’azzardo sviluppato dall’associazione And di Gallarate
La giornata di studio promossa dalla Cooperativa Sociale “La casa davanti al sole”e dal Comune di Varese
Presidio di centinaia di persone con problemi di autosufficienza sotto la sede di Regione Lombardia. Alfieri (Pd): “Ripristinare immediatamente i fondi e aumentare quelli per i progetti di vita indipendente”
Presentato oggi il nuovo marchio del settore. L’assessore Matteo Sommaruga: “Daremo una nuova immagine al servizio partendo dall’educazione e dalla cultura”
L’attenzione di molte persone alla qualità e alla genuinità del cibo consumato è in aumento ovunque, anche Rho ha alcune importanti realtà in proposito
Sold out la serata alla vigilia della Liberazione con lo storico Enzo La Forgia e il fotografo Carlo Meazza. Un libro scritto e dedicato a quegli uomini che in quei luoghi hanno combattuto, “con gratitudine e fuor di retorica“
1
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti