
Mendrisio
Trenta chili di cocaina nascosti in auto: la polizia cantonale arresta due cittadini albanesi
Nel corso di un controllo nel Mendrisiotto sono stati fermati due uomini di 28 e 30 anni. La droga non era destinata al territorio elvetico
Nel corso di un controllo nel Mendrisiotto sono stati fermati due uomini di 28 e 30 anni. La droga non era destinata al territorio elvetico
Individuati tre serbi, un croato, un austriaco e un albanese, arrestati tra Ungheria e Italia e già processati. L’ultimo arresto è stato quello di una donna albanese. Indagini su due rapine in Francia
Lo scontro è avvenuto poco prima delle ore 15 di venerdì 11 aprile all’intersezione tra via Antonio Ciseri e via della Pace nel centro cittadino
Nel 2024 registrati 3.901 incidenti stradali in Ticino, con un preoccupante incremento dei casi mortali. In calo invece le infrazioni e i casi di pirateria della strada. Intensificati i controlli sui veicoli pesanti
Alla guida del mezzo agricolo una donna residente in Italia. Inutili i tentativi di soccorrere l’uomo di 57 anni
L’episodio si è verificato durante un controllo mirato della velocità, parte delle operazioni di prevenzione e sicurezza stradale condotte regolarmente dalle autorità. Nello stesso tratto pochi giorni fa altra denuncia
All’operazione hanno partecipato anche unità dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini. Le indagini proseguono per chiarire la provenienza della droga e ricostruire la rete di contatti dei tre arrestati
L’uomo è sospettato di essere coinvolto in un importante traffico di cocaina
Il mezzo pesante, con targa della Macedonia del Nord, stava trasportando furgoni. L’indagine, nel centro di controllo, ha permesso di scoprire una lacerazione importante del telaio con inclinazione del braccio
La donna viaggiava a 123 all’ora nella notte tra sabato e domenica in un punto dove il limite è di 50 Km/h: fermata dalla Polizia Cantonale
L’uomo è accusato di infrazione alla Legge federale sugli stupefacenti e di riciclaggio di denaro.
Era ricercato con un mandato internazionale. Fermato alle Canarie dopo un tentativo di fuga rocambolesco
Nel 2024 i reati contro il patrimonio sono calati del 9.3%, ma il numero totale (5’578) rimane più alto rispetto agli anni precedenti il 2023.Con la “truffa del nipote” sottratti 420.000 franchi
La polizia cantonale ha ritrovato la sostanza stupefacente e soldi in contanti nel corso di una perquisizione a casa di un trentatreenne
La perquisizione personale e del veicolo ha permesso di rinvenire un piccolo quantitativo di cocaina e oltre mille franchi in contanti. Altra droga era nascosta nell’abitazione della donna
Le indagini partite da una segnalazione della Polizia comunale di Chiasso che aveva individuato un video in internet con il passaggio a forte velocità nel territorio di Osogna
Il gruppo di viaggiatori varesini si è incamminato verso Chhermading tra foreste incantate e paesaggi mozzafiato. La giornata è terminata con una preghiera per Papa Francesco insieme a un sacerdote buddhista
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti