
Attenzione al “tag” sospetto, nasconde un nuovo virus
La polizia postale mette in guardia contro un tranello del web che si sta diffondendo in queste ore sul celebre social network
La polizia postale mette in guardia contro un tranello del web che si sta diffondendo in queste ore sul celebre social network
In occasione dell’Internet day, la Polizia postale incontra 60.000 studenti in tutt’Italia per insegnare le potenzialità ma anche i pericoli della rete
Mercoledì 13 aprile, la scuola e il Comitato genitori invitano la cittadinanza all’incontro sui rischi legati all’utilizzo di internet
Giovedì 26 febbraio all’Itis Riva incontro aperto organizzato dalla componente genitori dei Consigli di Istituto di Saronno e dall’Asva
Nuova ondata di attacchi attraverso invio di mail contenenti il già noto virus: i consigli della polizia postale
La Polizia Postale mette in guardia da un nuovo raggiro: si riceve una raccomandata dalla Croazia nella quale si intima il pagamento di una multa
Un anno di grande lavoro per la Polizia Postale e delle Comunicazioni. Il 2015 è stato costantemente indirizzato alla prevenzione e al contrasto della criminalità informatica in generale
Il decalogo della polizia di Stato: pagare con le prepagate e utilizzare gli antivirus per le compere in rete
La guida, che sarà disponibile tra l’altro sul sito Polizia di Stato e sulle pagine facebook e twitter, offre consigli pratici e suggerimenti
Le forze dell’ordine hanno spiegato agli studenti delle scuole cittadine luci e ombre del mondo informatico nel quale vivono tutti i giorni. Tra raccomandazioni e consigli “per usare in modo migliore questo straordinario strumento”
Una segnalazione della Polizia Postale di Viterbo ai colleghi di Varese ha permesso di rintracciare un ragazzo che aveva manifestato l’intenzione di suicidarsi aggiornando la voce enciclopedica on line
L’uomo è stato pizzicato dalla Polizia Postale di Lucca. Dalla perquisizione della sua abitazione sono stati rinvenuti centinaia di film e e migliaia di immagini con bambini ripresi durante atti a sfondo sessuale
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni