Castellanza
Polo chimico, i No Elcon interrogano i candidati
Incontro con i rappresentanti dei diversi schieramenti che si presenteranno alle elezioni regionali. Appuntamento sabato alle 15 nella sala conferenze della biblioteca di Castellanza
Incontro con i rappresentanti dei diversi schieramenti che si presenteranno alle elezioni regionali. Appuntamento sabato alle 15 nella sala conferenze della biblioteca di Castellanza
La nota con la quale l’amministrazione comunale precisa che non si può emanare alcuna ordinanza sindacale e che è già al vaglio del consiglio comunale una delibera di giunta che esprime la posizione del Comune
La società israeliana, tramite Bp Sec, risponde così alle pressioni del comitato Valle Olona Respira nei confronti dell’amministrazione
Assemblea Popolare No Elcon manifesterà sabato 15 dicembre prima a Olgiate davanti all’Arpa e poi con un corteo a Castellanza
I due ex-consiglieri regionali del Pdl esprimono il loro sostegno al comitato Valle Olona Respira e alla risoluzione approvata nell’assemblea dello scorso 24 novembre
Appuntamento per sabato 24 novembre con il comitato che si batte contro la realizzazione dell’impianto di smaltimento rifiuti chimici all’interno del polo chimico castellanzese
In una nota l’Assemblea Popolare No Elcon fa il punto delle risposte raccolte dai vari livelli istituzionali sulla situazione del progetto per l’impianto chimico in conferenza dei servizi: “Poche risposte e confuse”
Erano stati disegnati a terra lungo il percorso della manifestazione del 10 settembre scorso dagli stessi aderenti al comitato che ora li hanno eliminati: “Anche al polo chimico si applicherà il principio del chi inquina paga?”
Lidia Zaffaroni interviene per la prima volta sulla vicenda e ricorda che Chemisol si è fatta carico del piano per verificare cosa ci sia nel terreno acquistato dalla precedente azienda Agrolinz
La società israeliana parla tramite la Bp Sec e replica alle affermazioni dei democratici di Olgiate e Castellanza
Le due sezioni hanno inoltrato un documento congiunto che attacca la società di consulenza della Elcon e la stessa azienda isrealiana: “Ridicolo far passare per mecenatismo ciò che è dovuto per legge”
Due operai sono rimasti leggermente feriti in seguito alla fuoriuscita di ammoniaca da un impianto che stavano smontando in un’area dismessa. I Vigili del Fuoco escludono rischi per la cittadinanza
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"