
Lavena Ponte Tresa
Trova il “porcino della vita“ nel giorno del suo compleanno a Lavena Ponte Tresa
Il fungo dal peso che sfiora il chilo l'ha trovato Gianfranco Boniotto, “appassionato raccoglitore di funghi porcini fin da bambino“
Il fungo dal peso che sfiora il chilo l'ha trovato Gianfranco Boniotto, “appassionato raccoglitore di funghi porcini fin da bambino“
Lezioni “sul campo“ ad agosto con micologi esperti, e a ottobre la “Festa del fungo“
È atteso il “magic moment“ per I cercatori. Semaforo verde secondo “funghimagazine“ che ha realizzato una mappa dove vengono citate le località fruttifere
Sono, in pratica, le primizie estive per una stagione che si presenta particolarmente interessante
I consigli: seguire le buttate in quota nel Luinese, in Valcuvia potrebbe partire la stagione nella prima decade del mese
Due date al centro di documentazione dell’Alpe di Giani. Si inizia il 5 di settembre, nel cuore della stagione dei funghi
Le ultime stagioni analizzate e commentate da un esperto, il micologo Valerio Montonati
Coldiretti: “Importante seguire i consigli per poterli raccogliere in sicurezza. Tanti cercatori e turisti nei boschi della provincia prealpina a caccia di porcini, finferli & co.”
Il consigliere diventa ”eco fungiatt” e lancia la proposta su Instagram. Il Comune: “Ottima idea”
Il programma dell’iniziativa all’Alpe Giani con esperti di territorio e natura
Misteriosi porcini rinvenuti da ricercatori svizzeri del Politecnico di Zurigo alla quota di 2400 m. sulle Alpi dell’Engadina: presto verranno studiati anche dagli specialisti di casa nostra
Il fungiatt (agronomo e micologo) Valerio Montonati e l’ultima uscita prima del gelo
Lezioni presso il centro internazionale micologico dell’Alpe Giani
Incontro con le parti sabato scorso. “Beneficio economico per l’intero comparto montano, incluso il recupero delle antiche selve castanili già censite”
La domanda di un lettore girata al micologo: la sua risposta
Il quesito di Matteo che ne ha trovati molti nei boschi sopra Luino
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti