Azzate
Ad Azzate incontro con Carlo Meazza: “Questo sono io: una vita da fotografare”
Un’occasione per scoprire le storie dietro ogni scatto e l’ispirazione che anima il lavoro del famoso fotografo
Un’occasione per scoprire le storie dietro ogni scatto e l’ispirazione che anima il lavoro del famoso fotografo
Nel cinquantesimo anniversario della morte di Piovene, ecco una rilettura dell’autore del noto reportage Viaggio in Italia
Un’iniziativa della Pro Grigioni Italiano che si prefigge di aprire una cornice culturale inedita di tre giorni in cui presentare proposte teatrali, cinematografiche e letterarie di qualità
La serata, a cura del Premio Chiara e condotta da Alessandro Leone, alternerà immagini a racconti personali del fotografo
Un tributo dell’associazione Amici di Piero Chiara con il premio Le Parole della Musica per celebrare la poesia e la musica di Faber, grazie al racconto della sua compagna di vita
Giovedì 7 novembre l’appuntamento a Villa Recalcati per la presentazione del libro e la speciale partecipazione del pilota ufficiale Ferrari
L’evento del Premio Chiara previsto per giovedì 7 novembre, si terrà alle 20:45. Lo scrittore sarà affiancato da ospiti speciali: Enzo Laforgia, il giornalista Giuseppe Macchi, e il giovane campione mondiale di Formula E Alessio Rovera
A Villa Recalcati il famoso regista per la presentazione del libro “Magico realismo”, scritto da Domenico Lucchini con prefazione di Piera Detassis
Nella Sala Napoleonica delle Ville Ponti di Varese si è conclusa l’edizione 2024 del Premio Chiara con le premiazioni dei finalisti
La manifestazione rappresenta un’importante occasione per celebrare la cultura e l’arte narrativa, coinvolgendo il pubblico in un’atmosfera di attesa e partecipazione. Appuntamento alla Sala Napoleonica delle Ville Ponti
Venerdì 11 ottobre, alle 17.30, Villa Recalcati sarà la cornice di un incontro con Michele Antonio Fino, autore del libro “Non me la bevo”, edito da Mondadori
Appuntamento a Villa Andrea con una delle personalità più importanti al mondo nel campo delle scienze e tecnologie aerospazial
Uno dei più apprezzati divulgatori italiani in campo enogastronomico presenterà il suo nuovo libro a Villa Recalcati
Appuntamento a Villa Calcaterra, sede dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni. Intervengono per il BAFF Alessandro Munari, Steve Della Casa, Marco Crepaldi, per il Premio Chiara Bambi Lazzati
Serata musicale per le serate del Premio Chiara: appuntamento domenica 6 ottobre in Sala Montanari
Dialogo con Gabriella Belli, responsabile programma scientifico di Villa Panza – FAI. In contemporanea con la sua mostra rêverie, aperta a Casciago fino al 17 novembre
Nella sola sede di viale Toscana lavorano 111 persone, di cui 76 con disabilità, alcune con problemi psichici altre con problemi fisici. Il presidente del Consiglio di Gestione Domenico Pietrantonio racconta le attività di questa importante realtà, vera e propria impresa sociale
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda