Festival del Racconto
I giovani scrittori ticinesi sbancano il Premio Chiara
La premiazione dei finalisti sarà domenica 18 ottobre alle ore 16 a Villa Recalcati (piazza Libertà a Varese)
La premiazione dei finalisti sarà domenica 18 ottobre alle ore 16 a Villa Recalcati (piazza Libertà a Varese)
Bambi Bianchi Lazzati, organizzatrice del Premio Chiara, contesta l’uso della foto del grande filologo varesino usata per pubblicizzare un’iniziativa
Nel programma della manifestazione è prevista una serata dedicata al fenomeno editoriale scandinavo
Dopo due anni, la trilogia “Millennium” di Stieg Larsson è ancora nella top ten dei libri più venduti, con oltre due milioni di copie. Jacopo De Michelis editor della Marsilio la casa editrice che pubblica l’autore scandinavo spiega le ragioni del successo
Verrà inaugurata venerdì 9 ottobre, alle ore 18, la mostra «Rinnovarsi. Il caso di Alenia Aermacchi», allestita a Villa Recalcati, nella sede della Provincia di Varese in occasione del Premio Chiara
Quello dell’edizione 2009 è un buon programma: 32 incontri, spalmati su tre mesi, da ottobre a dicembre. Omaggio a Fernanda Pivano, Stieg Larsson e all’Aermacchi
Trecento ragazzi hanno partecipato quest’anno al concorso letterario. Bambi Lazzati: «Merito dell’informazione capillare fatta nelle scuole superiori».
Giornalista, scrittrice e traduttrice. A lei si deve la diffusione in Italia dei grandi scrittori americani del dopoguerra. Per alcuni anni ha fatto parte della giuria del Premio Chiara
Un affermato scrittore, una debuttante e una promessa talentuosa in cerca di conferme
Il noto scrittore con “Pochi inutili nascondigli” (Baldini e Castoldi Dalai) è nella terna dei finalisti insieme a Gaia Manzini “Nudo di famiglia” (Fandango) e Flavio Soriga “L’amore a Londra e in altri luoghi” (Bompiani). L’annuncio a Villa Recalcati
Per promuovere l’edizione 2009 del Premio, la Libreria del Corso ha ricostruito in vetrina la scrivania del grande scrittore.
A Varese nel reparto libri dell’ipermercato sabato 18 aprile 2009 dalle 16.00 alle 18.00 tutte le informazioni per saperne di più
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni