
Cultura
Stregati dalla poesia
“La poesia salverà il mondo?” È quanto mai azzardato, eppure le recenti letture sembrano andare in quella direzione
“La poesia salverà il mondo?” È quanto mai azzardato, eppure le recenti letture sembrano andare in quella direzione
Dalla collaborazione fra Openjobmetis e il Premio Strega nasce un nuovo contest – “Mostra il tuo talento”, aperto a studentesse e studenti di istituti superiori che potranno concorrere con racconti testuali o grafici, fotografie, brani musicali, video o altre forme d’espressione che corrispondano al proprio vissuto e alle proprie esperienze e aspirazioni
La storia di due librai appassionati che hanno scommesso sulla cultura e sul territorio: è grazie a loro se a Verbania, ogni anno, arrivano i finalisti del Premio Strega
Lo scrittore romano Emanuele Trevi ha vinto il Premio Strega con “Due vite”, romanzo dedicato agli amici scomparsi Pia Pera e Rocco Carbone (Neri pozza editore)
Emanuele Trevi, finalista al Premio Strega con il libro “Due vite” , racconta queste settimane di impegni e attività in attesa del verdetto finale
“L’acqua del lago non è mai dolce” è tra i libri finalisti dei due più prestigiosi premi letterari: il Premio Strega e il Premio Campiello. Abbiamo intervistato la giovane scrittrice romana per farci raccontare questo anno incredibile
Il Premio Strega 2021 è tornato sul Lago Maggiore, a Verbania: tre dei cinque finalisti, Andrea Bajani, Donatella Di Pietrantonio ed Emanuele Trevi hanno parlato dei romanzi, del loro rapporto della scrittura e del premio
Romanzo autobiografico e di formazione di una delle maggiori poetesse italiane semifinalista del Premio Strega
Edito da Mondadori, il romanzo della scrittrice di Orbetello è tra i dodici finalisti del Premio Strega 2021
Edith Bruck ha usato la scrittura per mostrare quel dolore che le persone non volevano ascoltare. Il suo libro “Il pane perduto” (La nave di Teseo) è tra i semifinalisti del Premio Strega
La storia vera e cruda dell’ultimo romanzo di Giulia Caminito è tra i semifinalisti del Premio Strega
Trevi rende indelebile il ricordo degli scrittori Rocco Carbone e Pia Pera, prematuramente scomparsi, raccontando la loro amicizia e tracciandone i ritratti con affetto
A Pontinia, nel mezzo di una pianura infinita, s’intrecciano le vite di un gruppo di adolescenti. Sullo sfondo di una tragedia negata, scoprono a loro modo la libertà da conquistare
Due sorelle e due vite lontanissime, segnate da violenza, abbandoni e stereotipi cui sottrarsi, traendo forza l’una dall’amore dell’altra. La recensione di Borgo sud di Donatella Di Pietrantonio per Strega Varese
La recensione del libro di Andrea Bajani per StregaVarese: un racconto che cataloga più che oggetti, emozioni, e descrive la storia di una vita attraverso la descrizione dei luoghi che l’hanno accolta
Il romanzo di Roberto Venturini racconta di neve, Sandra e Raimondo, il Villaggio Tognazzi, amori e drammi, personaggi macchiette e stile doppio. Un racconto che scorre rapido, tra colpi di scena e ricordi Anni ’80. Ecco la recensione del romanzo semifinalista al Premio Strega 2021, per il progetto StregaVarese
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune