
Olgiate Olona
Maurizio De Giovanni presenta “Sorelle” a Olgiate Olona
Venerdì 23 giugno alle ore 21 al teatro Don Pino Ballabio in via Ortigara 6
Venerdì 23 giugno alle ore 21 al teatro Don Pino Ballabio in via Ortigara 6
L’appuntamento con i tre autori Mirko Pagani, Matteo Locatelli e Giuseppe Ciccomascolo è per lunedì 8 maggio, alle ore 20.45, nella Sala Consiliare di via Roma 51
Giovedì 4 maggio saranno presenti gli autori Silvestro Pascarella e Davide Caforio e saranno intervistati da Roberto Sartori presidente onorario della Cooperativa 4exodus onlus
Molteplici sono le chiavi di lettura del testo che, con il consueto linguaggio semplice e coinvolgente a cui l’autrice ha abituato i suoi lettori, affronta il tema etico del rispetto per gli animali, dello spreco di cibo e della riduzione dell’uso di derivati animali
Women Empowerment Varese APS è una community che vuole mettere in relazione giovani donne tramite la condivisione di esperienze femminili nel mondo professionale e nella società
Martedì 22 novembre, alle ore 18.00 presso Mondadori Bookstore di Varese, l’autore Marco Celada presenterà il suo ultimo libro, un vero e proprio viaggio tra stelle e pianeti per rivoluzionare il proprio futuro, in compagnia dello scienziato dello zodiaco
L’evento avrà una ricaduta sulle attività didattiche d’italiano, di storia e sul percorso trasversale di ed. civica degli studenti
Al circolo di Graglio una serata di successo la presentazione del libro di Rosa Romano Bettini dedicato all’estate del ’43 in Veddasca al tempo di guerra. Presente anche il cantautore luinese Giò DeSfàa
Un romanzo avvincente che fa rivivere l’antico borgo e la sua gente raccontando, con pennellate di leggera nostalgia, le vite di una nidiata di bambini e bambine nati a metà degli anni Cinquanta
Venerdì 3 giugno alla Torre Colombera andrà in scena la presentazione di un libro carico di adrenalina e suspence “Una lunga notte”, di Manuel Sgarella e Ugo Marelli. Ingresso libero.
Il poeta e scrittore dialogherà sulle raccolte in versi e in prosa di Renata Asquer, edite da Ensemble editore Il cinema del prigioniero (2022) e Frontiere-Racconti di confine (2020)
L’appuntamento è per sabato 26 alle ore 17:00. All’incontro seguirà una degustazione di prodotti tipici della Val Veddasca
Cinquant'anni di storia, un libro, due concerti, alle Arti di Gallarate e a Materia Spazio Libero. L'iniziativa ha consentito di raccogliere duemila euro per la Casa di Sant'Eurosia che aiuta persone in difficoltà
1
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città