Roma

L’ultimo giorno di Napolitano

Dopo nove anni di presidenza il Capo dello Stato rassegna le dimissioni. Si apre la successione. Poteri supplenti nelle mani di Grasso

Scuola

Insegnare non è più un lavoro socialmente utile

Lettera aperta di un insegnante al Presidente della Repubblica italiana. «Non continui ad umiliare la nostra categoria e la nostra professione con la designazione di un Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Limitatevi, Lei e il Governo di turno, a nominare un contabile. È sufficiente»

La diretta multimediale

Ora le consultazioni lampo di Napolitano

Iniziate nella mattinata di oggi, martedì 23 aprile, le consultazioni proseguiranno per tutta la giornata. Alle 17 e 30 toccherà al M5S. Gli ultimi alle 18 e 30 saranno i rappresentanti del Partito Democratico

Roma

Napolitano bacchetta i partiti e si commuove

Al suo secondo discorso d’insediamento il Presidente della Repubblica è stato durissimo nei confronti di tutte le forze politiche presenti in Parlamento: “Se non cambiate ne trarrò le conseguenze”

Roma - la diretta

Quirinale, Prodi non ce la fa

Alla terza votazione vincono le schede bianche. Voti per Rodotà e diversi outsider. Dalle 15.30 nuovo voto nel quale scatta il nuovo quorum: sarà sufficiente la maggioranza assoluta (504 voti)

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.