
Scuola
In arrivo nuovi dirigenti per le scuole senza preside della Lombardia
Il Ministero ha indicato i vincitori di concorso in graduatoria che saranno incaricati nella nostra regione. Nel Varesotto sono 12 i posti vacanti
Il Ministero ha indicato i vincitori di concorso in graduatoria che saranno incaricati nella nostra regione. Nel Varesotto sono 12 i posti vacanti
L’Ufficio scolastico ha pubblicato l’elenco delle sedi vacanti per permettere ai presidi di poter scegliere. In molti casi si ricorrerà alla reggenza
I posti vacanti hanno innescato un ampio movimento tra i dirigenti a Varese, Busto, Luino, Gavirate, Mornago, Lonate Ceppino e Cunardo
Cambi previsti anche al liceo sereni di Luino, allo Stein di Gavirate e in alcuni comprensivi di Saronno
Rientra dopo un anno al Ministero Amanda Ferrario chedirigerà l’Ite Tosi. Francesca Franz sceglie la Valceresio, a Gavirate torna Raineri. Illacqua al Falcone, new entry al Candiani
Una trentina di dirigenti ha partecipato alla manifestazione indetta da ANP a Roma. L’autonomia scolastica ha aumentato i carichi di lavoro senza adeguato riconoscimento economico
La dirigente Ferrario, ex docente del liceo Candiani, scrive una lettera al Ministro Giannini dopo l’aggressione a una preside di Milano
Solo Vergiate e Sesto Calende attendono ancora la nomina del dirigente per iniziare l’anno scolastico che si apre il primo settembre
Manca una settimana all’inizio del nuovo anno scolastico, ma per 10 istituti manca ancora la nomina del dirigente. Sette sono comprensivi e tre scuole superiori tra cui anche l’Ipc Verri
A un mese dall’inizio del nuovo anno scolastico, mancano dieci dirigenti. Sette sono istituti primari ma ci sono anche i due licei di Saronno e il Verri di Busto Arizio
Nicoletta Danese guiderà i licei di Gallarate mentre Nicoletta Pizzato torna al Daverio Casula dove ha ricoperto per lungo tempo il ruolo di vice. Daniele Marzagalli dirigerà il Newton
Il giudice amministrativo di secondo livello ha concesso la sospensiva della sentenza del Tar che aveva annullato il concorso del 2011. I neo dirigenti manterranno gli incarichi
Il 29 giugno scorso, il giudice amministrativo ha accolto il ricorso dei 96 esclusi dalla seconda correzione delle prove sostenute nel 2011
Nominati 18 dirigenti per gli istituti ancora vacanti. Dopo anni di attesa sono state azzerate tutte le reggenze
Grandi manovre per organizzare al meglio l’apertura dell’anno scolastico. La prima campanella suonerà il 12 settembre. Nuova tornata di nomine in vista per i presidi
Il 30 giugno, i vincitori del secondo concorso regionale entreranno in servizio. Sono false le notizie circolate sulle commissioni impegnate in questi giorni: « Siamo stati sostituiti prima dell’inizio delle prove»
I due varesini, marito e moglie, sono intervenuti in Vaticano per parlare dei progetti realizzati dall'associazione Ewe Mama e dello spirito con cui hanno affrontato il loro cammino
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione